Un pranzo per tornare a Pieve Torina,
«riconquisteremo la nostra dignità»

SISMA - L'amministrazione ha organizzato le tavolate, permettendo a residenti e non di ritrovarsi sotto le feste. Il sindaco Gentilucci: «In tanti vivono ancora la condizione di delocalizzazione rispetto al loro paese d’origine»
- caricamento letture

foto_pranzo_02-650x427

Il pranzo a Pieve Torina

 

Il Natale a Pieve Torina ha portato non soltanto gioia e divertimento per i più piccoli ma anche momenti di grande commozione per i grandi, in particolare gli over 60. Sabato infatti l’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Alessandro Gentilucci, ha voluto offrire un pranzo di pesce ad oltre 100 persone nei locali del salone adiacente il Parco Rodari. Un appuntamento tradizionale ripreso già l’anno scorso e consolidatosi quest’anno dopo che il terremoto ne aveva interrotto la continuità.

foto_pranzo_01-325x216

Al centro il sindaco Alessandro Gentilucci

«Abbiamo fortemente voluto recuperare questo appuntamento – sottolinea Gentilucci – per la sua valenza solidale, di rafforzamento del valore di comunità, ma soprattutto perché molti amici hanno potuto nuovamente incontrarsi in un contesto felice e sereno qual è quello di un pranzo conviviale in clima natalizio. In tanti vivono ancora la condizione di delocalizzazione rispetto al loro paese d’origine, e farli tornare a Pieve Torina per un evento del genere è stato davvero emozionante: abbracci, baci, strette di mano, il rivedersi tra persone che hanno condiviso per anni gli stessi spazi e che oggi si trovano a vivere una condizione di difficoltà a causa del sisma». Il pranzo è stato allietato da un barzellettiere d’eccezione, Peppe de Pia, che ha sciorinato un repertorio divertente, e da uno stornello augurale declamato ad un pubblico attento e partecipe dal signor Policani.

«Una giornata bellissima che rimarrà nel cuore di tutti noi e che conferma l’impegno della nostra comunità a mantenere salde le proprie radici e la volontà di ripartenza: Pieve Torina c’è, c’è nelle sue mura ferite ma rinascenti, c’è nei suoi abitanti che riconquisteranno una dignità piena di cittadinanza come già sta succedendo per alcuni», dice Gentilucci. Ma il Natale di Pieve Torina non finisce qui: ci sono ancora due appuntamenti nel programma di eventi organizzato dal Comune: domani (5 gennaio), per tutto il giorno, sarà attiva la pista di minikart e i gonfiabili per i bambini, e lunedì, sempre in area sae, arriverà la Befana alle 16 per portare doni, magia e mille altre sorprese a grandi e piccini come buon augurio per il nuovo anno.

Il 2020 nel cratere si apre con più ombre che luci: «L’inverno più duro degli ultimi 20 anni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X