Il Sottocorte village a Camerina, palcoscenico della gara
L’Accademia della cucina italiana giudice della “Festa del torrone”, a Camerino. Un’assoluta novità per uno dei più tradizionali appuntamenti nella città ducale, che torna come ogni anno il 6 gennaio. Quest’anno sarà un’avvincente gara tra casalinghe pronte a sfidarsi a colpi di cioccolato, mandorle e miele per confezionare il torrone più buono. A giudicarle niente meno che l’Accademia della cucina italiana, ospite a Camerino, per decretare il vincitore del primo premio. L’Epifania chiuderà le feste e il ricchissimo cartellone natalizio che ha visto in città tantissime iniziative ed eventi. L’evento si svolgerà al Sottocorte Village, in compagnia del mastro pasticcere Francucci, per superare ancora una volta il record del torrone più lungo del mondo entrato anche nel Guinness world record.
Piergiorgio Angelini
Oltre alla gara del torrone fatto in casa, sono previste diverse novità, per impreziosire ulteriormente un evento di grande richiamo. Tra queste, l’intervista doppia, moderata da Donatella Pazzelli prima della gara, a Gianni Sagratini, responsabile del corso di scienze gastronomiche dell’Università di Camerino, e a Piergiorgio Angelini, accademico della cucina italiana. Entrambi approfondiranno curiosità e spunti su quello che è un dolce apprezzato soprattutto sotto le feste natalizie, ma che è realizzato tutto l’anno in diverse parti d’Italia. Il regolamento di gara è disponibile gara sulla pagina Facebook “Camerino – Un magico Natale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati