Uno sguardo al presente
con gli occhi del passato,
ecco “Macerata ieri e oggi”

IL NUOVO LIBRO di Roberto Cherubini racconta attraverso le immagini come è cambiata la città

- caricamento letture

macerata-ieri-oggi

 

“Macerata ieri e oggi”, è uscito il nuovo volume di Roberto Cherubini, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

roberto-cherubini-libro

Roberto Cherubini con il suo nuovo libro

«E’ un tuffo nel passato sia della città che mio personale – spiega Cherubini –  Realizzai il primo volume nel 1999, esattamente 20 anni fa, e nella sua semplicità è stato talmente apprezzato che ancora oggi mi viene richiesto. Circa 3 anni fa ho così pensato ad una nuova edizione, con nuove foto, ma includendo anche le foto storiche del vecchio libro. Un modo questo per accontentare chi desiderava la prima edizione e non l’ha mai trovata .E’ un libro molto più “leggero” rispetto al precedente (piazze, viali, vie e vicoli di Macerata intitolate ai marchigiani) e che lascia spazio alle emozioni personali nell’osservare luoghi del passato, a volte profondamente mutati.
Pubblicare un libro oggi richiede una buona dose di passione ed ingenuità perché le spese sono tante e le entrate appianano a fatica i costi. Per questo motivo vorrei condividere con i maceratesi il ringraziamento a 5 aziende che hanno permesso la pubblicazione: Menchi auto, Rainbow, Romcaffè, Sogesa e Szulc Enrico.  Il mio ringraziamento va anche alla dottoressa Sfrappini, oggi in pensione, che mi ha sempre concesso le foto della Biblioteca Mozzi Borgetti ed al grande fotografo Balelli al quale la città dovrebbe riservare un trattamento speciale».

cherubini-1-300x400

Roberto Cherubini oggi pomeriggio in Consiglio comunale

Roberto Cherubini inizia la sua attività creativa ludico-culturale nel 1993 con il Mercante in fiera di Macerata, ottenuto sostituendo le classiche carte originali del gioco con altre ritraenti gli angoli suggestivi della provincia di Macerata. Seguono le Carte Maceratesi (pistacoppi, coccette, vrugnulù, fiaschetti a sostituire i simboli classici), la Dama di Macerata e la Tombola dialettale della città.
Tutte queste opere hanno un valore aggiunto,grazie ai disegni realizzati dall’artista maceratese Carlo Bruzzesi. Dai giochi ludico-culturali Roberto Cherubini, grazie alla preziosa collaborazione del poeta Giordano De Angelis e dello storico Franco Torresi (tra l’altro curatore dei volumi “Una città sul palcoscenico”), passa alla realizzazione di una serie di calendari storici (2001/2002/2003/2007/2008) che raccontano le vicende cittadine e di due libri fotografici con foto, testi e poesie (“Macerata ieri ed oggi” – “Maceratando”). Nel 2007 riceve il premio Creativamente, con la seguente motivazione: “Ha realizzato una serie di lavori volti a far conoscere e amare la città”.  Nel 2008 cura la realizzazione del Calendario delle donne per la Provincia di Macerata. Con il libro “Piazze, viali, vie e vicoli di Macerata intitolati ai marchigiani” nel 2009 propone personaggi delle Marche, riportandone brevi note biografiche. Nel 2010 segue la realizzazione dell’antologia di poesie maceratesi del poeta Giordano De Angelis dal titolo “Li scherzi de l’età”, composta da 52 poesie e dal Cd audio con i versi declamati dall’autore.

Macerata 2020: i 5 Stelle in campo «Ma non col Pd, apriamo ai civici Più competenza e meno arrivismo»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X