Il divano comparso tra via Padre Matteo Ricci e via Lauro Rossi
Un divano tra i cassonetti della spazzatura in centro storico a Macerata. Il sofà a quattro posti è’ stato lasciato questo pomeriggio davanti ai bidoni della raccolta differenziata all’incrocio tra via Padre Matteo Ricci e via Lauro Rossi. Sul posto è arrivata anche la polizia locale per i rilievi fotografici.
(foto Fabio Falcioni)
Usare il centro di raccolta a fontescodella è troppa fatica????
Più telecamere..
Gente che non sa stare al mondo, gente male educata!! Mah
Diciamo che in quell'incrocio l'immondizia viene sempre lasciata molto a caso, senza rispettare i giorni di raccolta.
Rende bene l'idea sul centro storico
Capirai, a villa potenza, lungo il fiume potenza, questo è pane quotidiano. Qualora voleste scrivere notizie simili, vi basterebbe costeggiare il fiume sulla strada che poi collega a montanello-sanbucheto. altro che notizia, c'è abbastanza materiale per un reportage
Fatevi un giro in via Severini, letti, materassi, mensole, piccoli comodini, il cambio di stagione in buste....tutto abbandonato vicino ai bidoni...uno schifo.
Per me lo hanno messo per le anziane che devono farsi i c***i degli altri
Quando "faremo della piazza il salotto della città " ti sfugge di mano..
Povera Macerata mia come ti hanno ridotta
Open space
Lo so , però si comincia con un divano e poi si arriva all'eroina è un un'attimo
Essendo un centro storico avrà una telecamera di sicurezza????
Ce di peggio a portorecanati
Macerata come Napoli
se uno si stanca si mette a sedere
Scommetto che nessuno a visto e sentito niente,mi sembra chiaro ma x come è il divano non voglio fare polemica ma lo a buttato qualche straniero!
L' isola ecologica dovrebbe essere aperta H24
Hanno ragione i russi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hai ragione SARA, ci vuole più’ telecamere anche quando c’e’ la movida specialmente quella violenta che c’e’ stata giovedì’ notte tra urlacci e bestemmie di ogni genere fino alle 4 del mattino, quest’amministrazione dovrebbe fare di piu’ ma non lo sta’ facendo.
…ma, chissà, forse chi l’ha fatto voleva solo omaggiare di un servizio, per così dire, di riposo e ristoro, dopo i bagordi della notte, a tutti quei bravi giovani che si sballano tra alcol e droghe nelle notti magiche della movida e che, se uno li vede ben bene da vicino dopo che si sono, sempre per dire, divertiti, almeno di un divano hanno proprio bisogno, dopo di ché, ovviamente, sarebbe bene passare direttamente al pronto soccorso!! Povera italia!! gv
Si una telecamera ogni 2 metri e un poliziotto ogni tre. Purtroppo con questi f.d.p. non si può far niente, l’unica cosa che tutti i cittadini (bravi) facciano da sentinelle!
Qualcuno ha visto e segnalato a chi di dovere magari segnandosi la targa del veicolo usato per il trasporto?