Il cantiere alle ex Casermette
«Racconto di una storia vera. Infrastrutture scolastiche completate. Cortili luminosi. I colori delle aule che fanno bellezza. Alberature esterne e giardini in fase di allestimento. Palestre pronte, quasi pronte perché manca il pavimento. Bagnetti colorati per i più piccoli, spogliatoi, laboratori, sale auditorium che aspettano i ragazzi. Marciapiedi in allestimento, strada segnata in attesa di completamento, parcheggi realizzati per una parte dei quali manca solo l’asfalto. Sì, manca ancora un po’. Poco per chi ama la città». Parole del sindaco di Macerata Romano Carancini. Un post su Facebook, corredato da diverse foto, e addirittura la chiusa con una parabola scelta dal vangelo per zittire, a suo modo, chi metterebbe zizzania.
Romano Carancini nel cantiere con Tristano Luchetti
Così il primo cittadino ha voluto fare il punto sui lavori alle ex Casermette di via Roma, dove è attesa l’apertura delle due nuove scuole Mestica e Dante Alighieri, chiuse dopo il sisma del 2016. Un progetto che ridisegnerà un intero quartiere: perché lì andranno anche la nuova versione dell’ormai famigerata piscina, la Questura, la Prefettura, nonché un nuovo supermercato. Ma è sulla tempistica che ci sono ancora dubbi. Secondo gli operai che lavorano nel cantiere mancherebbero almeno un paio di mesi ancora, solo per le strutture. E questo senza considerare la strada davanti, la cui realizzazione è fondamentale. Carancini sul punto non si sbilancia più. L’ultima ipotesi era quella di terminare le strutture entro settembre (ormai finito), massimo fine ottobre per poi traslocare a dicembre. Ma ormai è evidente che l’asticella e la speranza si sono spostate verso inizio 2020. Insomma, una serie di annunci disattesi mentre ci sono famiglie e ragazzi che aspettano. «Siamo fiduciosi che siano pronte entro giugno 2019» (Carancini, novembre 2018). «L’obiettivo è suonare la campanella all’inizio del prossimo anno scolastico, contemporaneamente, nelle due scuole» (Carancini, febbraio 2019). E ancora: «Le ditte lavoreranno per aprire a settembre» (Carancini, giugno 2019). «Sì, manca ancora un po’. Poco per chi ama la città» (Carancini, ottobre 2019). Questi sono i fatti, anche questa è una storia vera. Al di là del bene e del male. E non c’entrano la zizzania, il grano, né tantomeno il vangelo secondo Matteo.
(Redazione Cm)
Scuole alle ex Casermette: «Altri due mesi solo per le strutture»
Casermette, tempi incerti per le scuole Sul supermercato ipotesi Eurospin
Scuole alle ex Casermette: bocciato il tunnel, tempi incerti Quando suonerà la prima campanella?
Edilizia con il segno più, «Ma alle ex Casermette lacune nell’applicazione del procotollo»
Supermercato davanti alle scuole, polemiche sulle ex Casermette: «Una scelta assurda»
Cantiere ex Casermette, Carancini incontra i genitori: «Scuole pronte entro giugno 2019»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
manca l’anno della probabile consegna del plesso scolastico.
Adesso i politici sentono tutti l’esigenza di ostentare i rosari e citare i vangeli. Tra un po’ vorranno darci pure la benedizione, chissà. L’omelia hanno già cominciato a farcela…