In migliaia per ammirare i fuochi di San Giuliano in viale Leopardi
Si accende il cielo di Macerata per salutare la fine dei festeggiamenti del patrono San Giuliano e l’inizio di settembre. Ieri sera in migliaia con il naso all’insù si sono radunati in viale Leopardi, a ridosso delle mura cittadine, per ammirare il tradizionale spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio.
Una due giorni di mercatini, sfilate, rievocazioni e menu a base dell’immancabile papera che si è chiusa alla mezzanotte con i fuochi, visibili da diverse zone della città. Ieri molto d’impatto anche l’omelia del vescovo Nazzareno Marconi che ha affrontato argomenti molto d’attualità dal sagrato della Cattedrale, indicando alcuni punti per lui fondamentali per ragionare sul futuro di Macerata come capoluogo e più in generale del territorio della provincia (leggi l’articolo). Ad assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio insieme alla cittadinanza anche la autorità locali e i sindaci delle città gemellate che in questi giorni erano in visita a Macerata. Nel gremitissimo viale Leopardi c’è stato anche un intervento della Croce Verde per un malore. Un uomo è stato portato al pronto soccorso per accertamenti.
(foto di Fabio Falcioni)
L’intervento della Croce verde
La gallery fotografica di Andrea Del Brutto:
Soldi inutili sarebbe meglio usarli per cose più necessarie
Ve fario fa la notte
Sono d accordo soldi buttati all aria
i fuochi d'artificio penso siano uno dei modi più inutili di spendere soldi. Lo penso per i fuochi d'artificio che usano i privati l'ultimo dell'anno, figuriamoci quando è un Comune a buttare via denaro pubblico in questo modo!! Uno spettacolo di 20/30 minuti costa sui 25/30.000€. Ma quante cose UTILI si sarebbero potute comprare con quei soldi??
Più brutti non se poteva..
Ma non sarebbe meglio sparare dal parco fontescodella e far posizionare tutti sulla Terrazza del Popolo e su viale Puccinotti?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche quest’anno SAN GIULIANO si e’ salvato dal punto di vista meteorologico.
Che grigiore se non si fanno perché non si fanno, se si fanno perché si fanno, ma perché non vi accontentate mai, state sereni.
Ma il sindaco di Floriana non c’era.
Causa alcuni impegni non ho avuto la possibilita’ di assistere allo spettacolo pirotecnico. Ma,da quanto vedo, da queste belle fotografie, deve essere stato molto interessante !
GLI SPARI SI SENTIVANO ED ERANO VISIBILI ANCHE A SFORZACOSTA