Marco Cecchetti (secondo da destra) con i fratelli Tachimiri e la scenografa Anita Habluetzel Esposito davanti al tendone di Artemigrante (Foto Fabio Falcioni)
Artemigrante scalda i motori e proprio in questi giorni è apparso l’atteso tendone, cuore del festival, in piazza Vittorio Veneto. Il programma dell’edizione del ventennale è ricco e pieno di iniziative. Dal 30 agosto all’8 settembre dieci giorni di eventi che catapultano gli spazi più significativi del capoluogo, dall’ex mercato delle erbe a piazza Cesare Battisti, dagli Antichi forni a piazza Vittorio Veneto, nell’atmosfera unica del circo, degli artisti di strada, della musica e della bellezza dell’arte contemporanea che contagiano il pubblico proveniente da ogni parte d’Italia per assistere ad uno tra i sette festival di genere riconosciuti del Mibact.
L’inizio in concomitanza con le festività di San Giuliano, vede per il 30 agosto alle 21,30 il via con il Magda Clan – Sic transit in piazza Vittorio Veneto: manipolazione, equilibrismo, acrobatica al suolo e aerea, giocoleria, teatro. Evento più atteso per il 31 lo spettacolo di circo contemporaneo con Claudio Stellato (in via Armaroli, ex mercato delle erbe, dalle 19) artista fra i più celebri a livello europeo che il 2 e 3 settembre dalle 11 alle 13 nella stessa location terrà un workshop su movimento, improvvisazione e creatività. Saranno Piero Massimo Macchini, Stefan Sing, Elli Huber, i Camillas e Tonino Carotone i mattatori della parte finale del festival che vedrà protagonisti anche Giulio Lanzafame, Compagnia Cordata For, Solarino, Ben, Dixi Frixi, Compagnia La Fabiola, Famiglia Mirabella, Fausto Barile, Compagnia Brigata Totem, e Francesca Rossi Brumori.
Il comico marchigiano sarà in piazza Oberdan, il 6 e 7 settembre alle 21,30, con un evento gratuito di visual comedy e improvvisazione mentre l’8 settembre presenterà l’evento conclusivo, il gran gala di Artemigrante in piazza della Libertà dalle 22. Stefan Sing, maestro e innovatore della giocoleria coreografica, sarà protagonista con il suo “Tangram” in piazza Vittorio Veneto dalle 22 del 6 e del 7 settembre e dalle 20 del 8 settembre. Elli Huber, trapezista australiana di Sidney, sarà protagonista di un evento gratuito nel centro della città: dalle 21,50 del 6 e 7 settembre trapezio balance e canto in piazza della Libertà. Tre gli appuntamenti musicali che animeranno il festival, due de i Camillas (in piazza Oberdan il 6 e 7 settembre alle 22,30) mentre Tonino Carotone si esibirà sabato 7 settembre in piazza della Libertà. Per il programma completo cliccare qui.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo, Marco. Avanti tutta!