Notte dell’opera,
vietati vetro e alluminio

MACERATA - L'ordinanza scatta dalle 19 del primo agosto e riguarda i contenitori per bevande

- caricamento letture

notte-dellopera-macerata-2018-foto-ap-23-325x217Vietati contenitori in vetro e alluminio per la Notte dell’opera. In vista dell’evento del primo agosto il Comune ha disposto il diviieto per l’uso del vetro nelle attività commerciali, la vendita per asporto di bevande contenute in vetro e alluminio e la detenzione di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o di alluminio. Il provvedimento è stato adottato in accordo con la Prefettura e il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di salvaguardare l’incolumità delle persone durante la manifestazione che ogni anno fa registrare un elevato numero di presenze in città.
L’ordinanza entra in vigore dalle ore 19 del 1° agosto fino al termine della manifestazione e vieta la somministrazione di bevande in bicchieri e contenitori di vetro e la vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o di alluminio. E’ rivolta a tutti gli esercizi e le attività di commercio e di somministrazione su area privata e pubblica che a qualsiasi titolo possono vendere e somministrare bevande all’interno del centro storico, di corso Cavour e corso Cairoli, piazza Nazario Sauro e viale Trieste. Allo stesso modo il provvedimento vieta a tutti coloro che parteciperanno alle iniziative della Notte dell’Opera, la detenzione di qualsiasi bevanda contenuta in lattine, bottiglie o altre tipologie di contenitori di alluminio e vetro.

Sul fronte della viabilità il Comune ricorda che il traffico nel centro storico, in corso Cavour e corso Cairoli verrà chiuso dalle ore 16. Percorsi alternativi sono stati stabiliti dall’ordinanza del Comando di Polizia locale e saranno indicati da apposita segnaletica. Anche gli autobus del servizio urbano subiranno modifiche al percorso e a questo proposito l’Apm raccomanda di consultare il nuovo orario nel sito www.apmgroup.it. Per i residenti del centro storico è assicurata la possibilità centro di sostare gratuitamente nelle strutture dell’Apm. In particolare i veicoli dei residenti muniti del permesso zona A, dalle ore 8 del 1°agosto fino alle ore 14 del giorno successivo, potranno sostare gratuitamente in tutte le aree a pagamento in concessione all’Apm (non interdette dai divieti temporanei per la manifestazione) e sugli stalli di sosta dei residenti delle altre zone. I residenti possessori di aree private, non titolari di permesso di sosta zona A, potranno ottenere dall’Apm un apposito permesso per usufruire delle stesse agevolazioni previste per i residenti muniti di permesso zona A. I veicoli muniti di permesso zona B potranno sostare gratuitamente al parcheggio Garibaldi o al parcheggio Centro Storico mentre quelli muniti di permesso zone D ed F al parcheggio Sferisterio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X