Il luogo dell’incidente
In mano aveva ancora il sacchetto dell’indifferenziato, probabilmente stava andando a buttare la spazzatura. Ma un’auto l’ha travolta a pochi metri da casa. E’ successo a Macerata, in via Cincinelli, quartiere Corneto.
Erano circa le 10,30 quando una donna di 79 anni stava attraversando all’altezza del civico 112, di fronte al piazzale Vittime del terrorismo. All’improvviso una Citroen C3 l’ha centrata. Alla guida c’era un 51enne residente in città. La donna è stata scaraventata sull’asfalto e ha perso i sensi. Quando è scattato l’allarme sul posto sono arrivati 118 e carabinieri per i rilievi. Viste le condizioni della 79enne i medici hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasferimento a Torrette. Dove tutt’ora è ricoverata, le sue condizioni sarebbero gravi. I militari stanno ricostruendo l’incidente.
(foto Fabio Falcioni)
(aggiornamento delle 11,45)
Il luogo dell’investimento
Con il traffico che c'è e con la velocità con cui viaggiano le macchine lì è normale
Perché quel semaforo è verde fisso da anni???? Dal cimitero direzione Corso Cairoli è operativo per far passare 1 auto alla volta creando disagi allucinanti invece a corneto dove quel semaforo era ben collegato con la velocità delle auto l'hanno dovuto disattivare. Mostri di intelligenza
Si deve fare qualcosa per questa strada così non si può andare avanti così vanno tutti molto veloci e la strada è molto pericolosa per le persone che ci abitano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nelle periferie e soprattutto su strade ad alto tasso di velocità/percorrenza bisognerebbero mettere i cosiddetti (e malveduti) dissuasori di velocità. Le ns strade di campagne sono quasi tutte usate come vie di sfogo dal traffico intenso cittadino, basti vedere durante le ore di uscita/rientro al lavoro dove la fretta e la routine frega il posto ella coscienza.
Verissimo!!…in auto si va troppo veloce nei centri abitati.
Mi chiedo però come mai 9 pedoni su 10 investiti sono persone anziane.
Più di una volta mi è capitato di vedermeli a un palmo dalla macchina perché si sono letteralmente buttati sulla carreggiata senza neanche guardare se sopraggiunge qualcuno…anche dove non ci sono passaggi pedonali.
Investi qualcuno in queste circostanze anche se si va nei limiti…sei rovinato!!
Al di là di questo incidente la cui dinamica sarà stabilita dalle autorità preposte, risulta chiaro come questa via sopporti una mole di traffico di passaggio sproporzionata alle sue possibilità e caratteristiche. Insieme alla strada della Pieve, funge da bretella di quella che forse sarà o mai sarà la bretella di collegamento a via Mattei. Sarebbe il caso di riattivare il semaforo che bloccava col rosso tramite rilevatore di velocità e magari la presenza di qualche vigile urbano che da queste parti si è visto solo per fare delle inutili e persecutorie multe per divieto di sosta nelle strade interne e residenziali del quartiere. Inoltre invito l’assessore preposto a venire a provare ad uscire dallo stop di via Ballesi con le auto che provengono dalla carrareccia e sbucano dal dosso a 70/80 km/ora praticamente invisibili dallo specchio posizionato in alto su un palo della luce specialmente a sole pieno. Garantisco che è una vera roulette russa, magari protebbe essere inserita tra le varie attrazioni della città per i più audaci. Tanti auguri alla signora investita sperando che tutto si risolva per il meglio.
Tutti corrono come Schumacher.