Galà degli industriali
nel segno della lirica
(Foto)

RECANATI - A Villa Koch un momento conviviale organizzato da Confindustria in collaborazione con il Macerata Opera Festival. Il presidente Pesarini ha ricordato che il 20 luglio l'associazione festeggerà il 75° anniversario: «Essere così tanti questa sera vuol dire affrontare insieme le nuove sfide»

- caricamento letture
MOF_Confindustria_FF-20-650x434

Da sinistra il presidente Gianluca Pesarini, la direttrice barbara Minghetti, la vice sindaca Stefania Monteverde e il direttore Gianni Niccolò

(Foto Fabio Falcioni)

Una piacevole serata con la musica nel cuore: era questo l’obiettivo, naturalmente raggiunto, del Galà degli Industriali. L’appuntamento annuale di Confindustria Macerata si è svolto ieri sera a Villa Koch a Recanati con un partner di eccezione, il Macerata Opera Festival. Dopo l’aperitivo di benvenuto, i numerosi imprenditori presenti hanno preso parte alla cena di gala curata da Vere Italie, animata da momenti di opera proposti in collaborazione con lo Sferisterio. 

MOF_Confindustria_FF-28-325x217

L’intervento del presidente di Confindutria Pesarini

«Siamo in tanti – ha detto il presidente di Confindustria Gianluca Pesarini – ed è una grande soddisfazione. Essere in tanti significa fare squadra, contaminarsi e fare relazioni e questo è il significato di una  cena come questa. Se poi ci mettiamo arte, cultura, paesaggio e location ecco un trait d’union che ci può dare forza e la giusta spinta per guardare avanti». Il presidente ha poi ricordato l’importante anniversario dei prossimi giorni: «Il 20 luglio del 1944 è stata fondata Confindustria Macerata che compie 75 anni. Oggi siamo pieni di problemi, abbiamo la testa piena e non possiamo cambiare la Ram, ma pensate ai problemi che c’erano nel 1944. C’era appena stato lo sbarco in Normandia, la guerra non era finita, l’Italia non sapeva dove andare e nonostante tutto degli imprenditori maceratesi si sono messi insieme per andare avanti. Grazie al loro coraggio si è creata un’economia di territorio che oggi ci ha consentito di essere qui. Noi dobbiamo avere il coraggio di guardare avanti e affrontare il futuro facendo delle scelte con determinazione. Essere in tanti vuol dire affrontare insieme le nuove sfide e generare per le nuove generazioni quella economia che chi c’è stato prima di noi è riuscito a darci».

MOF_Confindustria_FF-25-325x217

La vice sindaca di Macerata Stefania Monteverde

Ha portato i saluti dell’associazione Sferisterio la vice sindaca Stefania Monteverde che ha parlato degli importanti risultati economici ottenuti dal macerata Opera Festival: «E’ un’impresa culturale che negli anni ha aumentato le sponsorizzazioni da imprese private, un risultato di cui tutti andiamo fieri. E’ un segnale di confidenza tra Macerata Opera Festival e le imprese. Abbiamo progetto più premiato dell’art bonus quello che abbiamo chiamato “I 100 mecenati” che consente con un piccolo investimento vantaggi per le imprese. Sta avendo un grande successo».

Ha presentato la stagione la direttrice artistica Barbara Minghetti che ha sottolineato: «Tutti i team che stanno lavorando in questi giorni allo Sferisterio si sono innamorati di Macerata perchè qui si sta bene e questo deve essere anche per voi un valore aggiunto». Presenti tra gli altri i parlamentari Tullio Patassini (lega) e Mirella Emiliozzi (M5s).

MOF_Confindustria_FF-1-650x434

La famiglia Parcaroli con il deputato Tullio Patassini

 

MOF_Confindustria_FF-4-650x434

MOF_Confindustria_FF-5-650x434

MOF_Confindustria_FF-6-650x434

MOF_Confindustria_FF-7-650x434

MOF_Confindustria_FF-8-650x434

MOF_Confindustria_FF-9-650x434

MOF_Confindustria_FF-10-650x434

MOF_Confindustria_FF-11-650x434

 

MOF_Confindustria_FF-13-650x434

MOF_Confindustria_FF-14-650x434

MOF_Confindustria_FF-15-650x434

MOF_Confindustria_FF-16-650x434

MOF_Confindustria_FF-17-650x434

MOF_Confindustria_FF-21-650x434

I parlamentari Tullio Patassini e Mirella Emiliozzi

MOF_Confindustria_FF-19-650x434 MOF_Confindustria_FF-22-650x434 MOF_Confindustria_FF-23-650x434

MOF_Confindustria_FF-24-650x434

MOF_Confindustria_FF-26-650x434

MOF_Confindustria_FF-27-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X