Cesini al posto di Prugni in Consiglio,
su personale sisma appello a Farabollini

TOLENTINO - Insediato il nuovo consigliere del Pd dopo le dimissioni del vicepresidente dell'assise. Punto straordinario all'ordine del giorno la carenza di dipendenti per seguire la ricostruzione: richiesta bipartisan al commissario, astenuto il Movimento 5 stelle

- caricamento letture

 

Consiglio-comunale-Tolentino-28-06-19-650x433

 

di Giacomo Gardini

Cambio in panchina per il Pd a Tolentino, in assise si siede Luca Cesini. Dopo le dimissioni del vice presidente del Consiglio Bruno Prugni, è arrivata oggi la surroga approvata all’unanimità.

Luca-Cesini

Luca Cesini (Pd)

«Quest’aula trasuda emozione e impegno civico – ha commentato il neo consigliere -. Ringrazio il mio predecessore: spero di proseguire sul solco da lui tracciato, con la massima serietà e dedizione». Svolto l’insediamento, la seduta è stata inaugurata da un’interrogazione del M5s riguardante le tempistiche del cronoprogramma per la realizzazione delle case per gli sfollati del sisma, redatto dagli uffici comunali. Il consigliere Martina Cicconetti sembra non vederci chiaro: «Dal nostro accesso agli atti risulta che, in data 13 maggio, il documento era ancora in corso di stesura – spiega la pentastellata – quando invece una corrispondenza tra l’Erap e Giuseppe Pezzanesi, di quattro giorni dopo, afferma il contrario. È lo stesso sindaco a scrivere che il programma era stato presentato “ufficialmente” il 3 maggio scorso».

Martina-Cicconetti

Martina Cicconetti (M5s)

«Se davvero per il 13 maggio la bozza non era pronta, cos’avete inviato 10 giorni prima all’Erap? – domanda Cicconetti – Come mai a fronte di reiterate richieste ufficiali non ci sono stati consegnati gli atti?». Stringata la replica del primo cittadino: «La vostra richiesta è del tutto legittima, ma spetta a noi decidere quando consegnarvi un documento in corso di convalida. Volete sostituirvi a noi? Mi dispiace, non è possibile. Smettetela di puntare il dito: in quest’aula non siedono né farabutti né delinquenti». Per niente soddisfatto della risposta il consigliere Cicconetti: «Lo statuto comunale parla chiaro: era nostro diritto avere pieno e libero accesso agli atti. La sua mossa nasconde intenzioni ben diverse, legate alla sua personale visibilità». All’interrogazione ha fatto seguito un punto straordinario aggiunto all’ordine del giorno.

Giuseppe-Pezzanesi-4-325x217

Giuseppe Pezzanesi

Il sindaco Pezzanesi ha contestato infatti in assise l’ipotesi di ripartizione del personale addetto al sisma, prevista dalla Regione. Con sole quattro unità previste per Tolentino, «è necessario un appello al commissario Piero Farabollini – sostiene il primo cittadino -. Chiedo al collega della Lega, Giovanni Gabrielli, e agli avversari grillini di farsi nostri sostenitori». Il consigliere del M5s Gianni Mercorelli si è detto scettico: «Se questo è un documento tanto importante, come mai oggi cade dal nulla, come punto straordinario all’ordine del giorno? Non è questa la procedura più corretta. Siamo pronti ad aiutare, ma stando così le cose il M5s si asterrà». Favorevole invece il Pd, che non risparmia però qualche perplessità: «Da tre anni sollecitiamo l’assise perché la sezione urbanistica venga implementata», ricorda il consigliere Anna Quercetti. Più dura la replica del collega Gianni Corvatta: «Ci svegliamo fin troppo tardi».

Giovanni-Gabrielli-1-325x217

Giovanni Gabrielli (Lega)

Già operativo invece l’assessore Gabrielli, che ieri sera ha incontrato l’onorevole Tullio Patassini per esporgli la questione: «Faremo tutto il possibile, il tema è di primaria importanza». La votazione è andata a buon fine, con i due soli astenuti nel M5s. Subito dopo, l’approvazione unanime di due delibere. La proroga di sei mesi del contratto di gestione dei parcheggi a pagamento all’Assm, oltre al rinnovo della convezione tra Asp e amministrazione, fino al 2022, per provvedere alla manutenzione ordinaria con addetti del comune. In chiusura di assise, il M5s ha presentato una mozione per studiare un piano di disinfestazione che non preveda l’utilizzo di sostanze chimiche. «Esistono ormai metodi possibilmente naturali – spiega Mercorelli – come ci insegnano alcuni comuni limitrofi, che si stanno già adoperando in questo senso». «I tempi non sono ancora maturi per improvvisare su una materia tanto delicata», la replica di Pezzanesi. La mozione è stata bocciata.

Sisma, la rabbia di Pezzanesi: «Col personale assegnato ci vorranno 27 anni per ricostruire»

Il consigliere Prugni si dimette, colpo di scena in assise

Appartamenti per gli sfollati, pronto il cronoprogramma: «E’ una giornata storica»

Giunta-Tolentino

Maggioranza-Tolentino

Gianni-Corvatta-e-Luca-Cesini

Gianni Corvatta e Luca Cesini (Pd)

Anna-Quercetti-1-650x433

Anna Quercetti (Pd)

Monia-Prioretti-e-Ivano-Serraggiotto-1-650x433

Monia Prioretti e Ivano Serraggiotto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X