«La Bandiera blu è un grande lavoro di squadra, o diventa un obiettivo comune o non si riesce a mantenerla per così tanti anni». Parola del presidente Fee (Fondazione per l’educazione ambientale) Claudio Mazza che oggi pomeriggio ha consegnato, assieme all’amministrazione comunale di Civitanova il 16esimo vessillo a operatori balneari, associazioni e forze dell’ordine.
A partire dal pomeriggio, nel piazzale davanti allo chalet Il Veneziano, gli sbandieratori hanno dato avvio alla grande festa in blu. Ma i festeggiamenti erano iniziati già questa mattina quando, nonostante il cielo grigio e qualche goccia di pioggia, i bambini hanno partecipato alla gara di castelli. Poi il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore al Turismo Maika Gabellieri hanno consegnato il vessillo che è testimonianza di qualità dei servizi, dell’ambiente e delle acque agli operatori balneari, del soccorso, alle forze dell’ordine e alle associazioni tutte. «La bandiera blu è il segnale che grandi risultati si ottengono partendo da piccoli comportamenti virtuosi», ha detto Ciarapica che ha ricordato anche l’ordinanza anti mozziconi emanata recentemente. La cerimonia è proseguita poi con la consegna della Bandiera blu a tutti gli operatori e poi spazio alla festa vera e propria negli chalet.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi Civitanova si tinge di blu, domani il solito degrado, la solita monneza, la solita bandiera verde in riconoscimento per l’infoltimento boschivo, IL verde ornamentale in giardini ALLA BABILONESE, ALCUNI ALTRI CHE SEMBRANO TRAPIANTATI DA vERSAILLES e strade che tagliano la savana in due. Comunque benE RIMARCARE NELL’ARTICOLO, L’HO LETTO IERI, FORSE NON RICORDO BENE MA DI SOLITO SI SCRIVE, CHE UNA BANDIERA BLU SI DA’ NON SOLTANTO PER IL COLORE DELL’ACQUA SIMILE AL COLORE DEGLI OCCHI DI ELISABETH TAYLOR MA ANCHE PER LA PULIZIA NELLE STRADE E LA CURA PIU’ ESTREMA ANCHE NEI PARTICOLARI COME FIORI E STELI D’ERBA, NINFEE E I COLORI DELL’ARCOBALENO SEMPRE BEN LUCIDATI.
Per ottenere la bandiera blu ritengo che il requisito principale sia l’acqua pulita e non una cloaca.Quando saranno attivi i depuratori necessari ne potremo riparlare.