Le fototrappole (foto del M5s Lombardia, dove il progetto è stato approvato)
Abbandono indiscriminato di rifiuti, fototrappole per stanare i trasgressori. La proposta arriva dal gruppo del M5S di Macerata. In particolare i consiglieri Carla Messi, Roberto Cherubini e Andrea Boccia hanno presentato una mozione per far sì che l’amministrazione comunale adotti la procedura. «L’abbandono dei rifiuti – spiegano i pentastellati nel documento – è un fenomeno purtroppo presente anche nel nostro territorio, con conseguente degrado ambientale, rischio sanitario e anche danno economico, in quanto l’amministrazione comunale deve affrontare i costi di intervento per la rimozione, costi che poi si riversano sui cittadini attraverso le tariffe. La tipologia di rifiuto che viene spesso abbandonato non è solo quello di origine domestica ma anche rifiuti speciali come scarti edili (macerie, guaine, eternit), rifiuti Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche) e rifiuti ingombranti (divani, materassi, grandi elettrodomestici, pneumatici)». Fatta questa premessa, i consiglieri propongono dunque l’acquisto e la dotazione in via sperimentale di due fototrappole (i modelli più evoluti costano sui 400 euro) «da posizionare – è scritto nella mozione – in modo itinerante nei punti ritenuti più sensibili sul territorio comunale, fotografando ed individuando i responsabili a cui poi recapitare le previste sanzioni. La dotazione potrà essere successivamente incrementata in caso di esito positivo della sperimentazione». Infine invitano sindaco e giunta «a pubblicizzare e diffondere adeguatamente la notizia dell’introduzione di questa nuova forma di controllo per prevenire e scoraggiare la pratica ancora diffusa dell’abbandono di rifiuti sul nostro territorio».
Anche in contrada lornano ,vengono i non residenti a gettare l'immondizia
Io le metterei in ogni paese e città
SAREBBE ORA.....
Era ora
Giusto,venite alla stazione ..tra buche,posti macchina da anni non ridefiniti,alberi non potati da decenni,cassonetti alle cui spalle viene messo di tutto e visibile agli operatori che portiono via tutto.... però, le telecamere tanto reclamuizzate , per motivi tecnici non funzionano....
Bene
Più che giusto
Mettere degli ausiliari dell'ecologia, al pari di quelli del traffico, che vengono retribuiti attingendo dalle multe?
Anche in Via Colli di Montalto a fianco della Chiesa dell'Immacolata. Sarebbe ora... è uno schifo...sarebbe anche il caso che qualche volta ci lavassero!!!
Via Pagnanelli grazie...fa tutti come glie pare
Zona Rotacupa discarica a cielo aperto.
Colpa della Raggi
Sarebbe ora...ci sono certi incivili che non rispettano nessuna regola. Grazie
È giusto .. e le multe devono essere così salate da scoraggiare chiunque. .
Le foto trappole le sconsiglierei te le fregano e non hai piu' niente....ci vogliono telecamere a circuito chiuso che i filmati restano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahahahahah bello il commento … È colpa della Raggi !!!
Sarebbe più che giusto, in fondo via Illuminati incrocio via Mozzi è un continuo di rifiuti indiscriminati, specialmente nei fine settimana; cii si può trovare di tutto. Per non parlare di vicolo Torri, scalette vicino al Tartaruga, dove il conferimento abusivo è continuo e nelle varie vie del centro dove il conferimento viene fatto la notte prima con sacchetti preda degli animali e dei vandali notturni che sono peggio.
Ben vengano