Rissa tra ragazzi Erasmus a Punta de San Felipe in Spagna, uno degli italiani coinvolti resta in carcere. Si tratta di Emilio Di Puorto, 29 anni di Napoli, studente di Giurisprudenza all’università di Camerino.
Emilio Di Puorto
Il giudice di Cadice, dopo averlo interrogato, ha confermato l’arresto: secondo l’accusa sarebbe stato proprio Di Puorto a sferrare un calcio in faccia al 30enne spagnolo, ora ricoverato in gravi condizioni. Colpo sferrato quando il giovane era già a terra. Di Puorto è stato trasferito alla prigione di Puerto II, mentre gli altri tre italiani coinvolti invece sono stati liberati: Nicola Iannetta, 21 anni, salernitano; Dario Bordoni, 25 anni, di Napoli; Luca Maicon Vinicius Bellavia, 22 anni, nato in Brasile ma residente a Catania. I loro genitori sono partiti stamani per raggiungerli a Cadice e riportarli a casa. I quattro sono stati arrestati dalla polizia sabato all’alba. La rissa era scoppiata all’esterno della discoteca Mommart, al termine di una serata dedicata agli Erasmus. Il trentenne spagnolo, colpito violentemente prima con un pugno e poi a calci in testa quando era già a terra, è ora ricoverato all’ospedale di Puerta del Mar: è in coma farmacologico e la prognosi è riservata. Tutta la scena è stata ripresa da un addetto alla sicurezza e il video è stato pubblicato da un giornale locale. Di Puorto, sul suo profilo Facebook, dichiara di essere uno studente Unicam. E, infatti, risulta tra iscritti nell’elenco dell’elettorato valido per le elezioni del Consiglio studentesco nazionale, aggiornato al 13 marzo 2019.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perchè i napoletani bravi e onesti sono così pochi? emilio di puorto( in minuscolo di proposito) stai pure parecchio in galera così ti schiarisci le idee, invece di andare a conoscere ragazze ti metti a fare risse idiota
Lo so che spesso è stupido generalizzare ma le cronache ci confermano che generalizzando spesso ci si azzecca…
nascere e vivere in certi posti equivale a certi tipi di comportamenti…
di chi sia la colpa non lo so… probabilmente di contesti sociali e storici( si storici) … e faccio un esempio molto calzante..
parlate con un romano de Roma ,togliete la vena simpatica e vi accorgerete che pensa di essere uno che ancora va a braccetto con Giulio Cesare e i suoi legionari… parlate con un Napoletano e vi accorgerete che ,se anche bravo e carino ,ma quella tendenza a inc.ularti ce l’ha sempre…
parlate con un marchigiano marchigiano e ve dice…” domattina devo ji a fatiga’ “!
Marconi e Paolucci. Se è vero quello che voi dite allora l’Italia è solo “sole, pizza e mandolini”, come dice qualcuno all’estero: ma non è così.
Iacobini.. lei una pacata napoletana con tre marmocchi che ti arriva in spiaggia alle11,30 dove un caritatevole amico alle 5 di mattina viene a metterti due ombrelloni in prima fila,giustamente credo e questa vi si piazza sopra i vostri piedi e vi minaccia pure come la chiama?
potrei continuare…
Per Paolucci. Quella signora la chiamo maleducata, io conosco invece dei napoletani che non hanno nulla da invidiare ai maceratesi. Non bisogna fare di ogni erba un fascio, se no torniamo all’uomo qualunque di Guglielmo Giannini: https://it.wikipedia.org/wiki/Fronte_dell%27Uomo_Qualunque
Come già detto..si casca nel qualunquismo ma certi comportamenti io li vedo fare solo da certa gente con rapporto 1/10… non può essere solo un caso
Per Paolucci. Da quel che mi ricordo del corso di statistica il ‘campione’ deve essere significativo: ad esempio gli abitanti di un condominio, per quanto grande esso sia, non sono un campione significativo.
…laddove la popolazione è quella dell’Italia.
Puortatelo in galerela e lasciatelo marcire
Iacobini io non dico che lei abbia torto ma le mie esperienze di vita mi dicono delle cose che poi scava scava…quelle sono… ci potrei scrivere un mezzo libro..
questo ripeto non vuol dire che sono tutti delinquenti ma hanno una percezione delle loro azioni differenti da gente che viene da altre parti…
E poi non pigliamoci per il cu.lo.. se a Milano vai con il T Max in due ti ferma la polizia dopo 100 mt. ( TMax in 2 uguale presunto spacciatore o altro)e a Napoli ci vanno in tre senza casco non è che me lo sono inventato io…
se a Bolzano non trovi una cicca di sigarette manco se la cerchi e da certe parti nel sud buttano la monnezza dalla finestra non me lo so inventato…l’ho visto con i miei occhi
vogliamo parlare di un essere che da un calcio in faccia ad un ragazzo gia steso in terra?
speriamo che la giustizia spagnola non sia come la nostra e paghi veramente
Non condivido Paolucci… mi dispiace ma cadere nella trappola del “tutta l’erba fa un fascio” si fa presto.
Ritengo che la gran parte dei napoletani siano gente onesta e contraria ad ogni forma di violenza.
Sarà perché sono meridionale, ma di offese gratuite nei nostri confronti, a torto o a ragione, ne ho viste fin troppe.
Generalizzare così è un’offesa a chi odia la violenza.
Non si dimentichi che ogni giorno assistiamo a violenze di ogni genere (le ultime su delle donne e bambini) che avvengono al Sud come al Nord.
Piuttosto bisogna chiedersi perché avviene tutto ciò???
Crisi istituzionali e sociali, di valori etici e morali, famiglie poco più che “formali” che si sgretolano alla prima difficoltà…..
Ricordo gli anni 70-80 e provo una grande nostalgia, non solo dovuta al passare del tempo, ma sopratutto perché si sono persi tutti i valori che i nostri genitori con tanto zelo e impegno ci trasmisero….
In alcuni giovani di oggi, si nota solo violenza, ignoranza e superficialità, accompagnata da arroganza e menefreghismo….. così facendo chissà dove si arriverà, considerato che tra l’altro questi saranno gli uomini portanti del nostro futuro….
Questo ragazzo ha indubbiamente sbagliato e spero che leggi spagnole siano più severe delle nostre, per dar modo a chiunque di imparare, anziché emulare, da fatti come questi.
Lo spagnolo che è stato colpito faceva il bulletto e a guardare il video voleva emulare Bruce Lee. Il primo napoletano lo colpisce con noncuranza con un pugno da K.O. e sferrare un pugno in faccia a freddo mentre lo spagnolo guardava altrove..è da vigliacchi. Certo, l’altro che lo colpisce al volto con un calcio, oltre ad essere un vigliacco, incosciente, è soprattutto veramente stupido perchè l’altro era inerme e inoffensivo. A 29 anni suonati ci parti da Napoli per andare a studiare ” giurisprudenza ”a Camerino..magari l’anno prossimo richiederà il reddito di cittadinanza. Meglio mantenere gli africani.
Scusate se non capisco le vostre dissertazioni: stiamo parlando di possibili futuri membri della nostra classe dirigente, che mentre dovrebbero studiare, trovano il tempo per comportarsi da feccia sociale?
E i responsabili dell’Erasmus tacciono? O li rimandano a casa?