di Laura Boccanera
Un colpo a segno e un tentativo di furto a Borgo Pintura di Morrovalle, la banda del foro non si arresta. A Civitanova invece alcuni malviventi hanno colpito in una villetta. Lì il bottino supera i 15mila euro.
Serata da dimenticare, quella di ieri tra Civitanova e Morrovalle dove alcuni malviventi hanno seminato il panico svaligiando 2 appartamenti e provando ad intrufolarsi in un terzo. A Morrovalle l’ennesimo episodio ieri sera attorno alle 20,30 quando un’abitazione del borgo è stata svaligiata dai ladri. Dietro al furto ci sarebbero sempre gli stessi autori che da settimane stanno allarmando tutta la comunità di Morrovalle: decine e decine i colpi andati a segno da aprile ad oggi. Ieri sera, all’ora di cena la banda è entrata di nuovo in azione e si è intrufolata praticando un foro sull’infisso di una finestra all’interno di un appartamento.
I balordi hanno trafugato qualche banconota e diversi oggetti in oro per un valore di diverse centinaia di euro di bottino. A seguire hanno provato ad introdursi all’interno di un secondo immobile, ma dopo aver sentito che i proprietari erano in casa hanno desistito e sono scappati. All’interno una famiglia che stava cenando e che quando si è accorta dei rumori è riuscita a vedere i ladri mentre erano in fuga con addosso dei cappucci per nascondere il volto. Poco prima a Civitanova, attorno alle 18,30 alcuni malviventi hanno colpito a casa di una donna di 82 anni che vive in località Castelletta. Due uomini si sono presentati a casa dell’anziana spacciandosi per poliziotti e dicendo che stavano cercando delle persone. In quel modo sono riusciti ad attirare fuori casa la donna e l’hanno trattenuta per il tempo che è servito ai loro complici ad entrare in casa e frugare in giro per cercare qualcosa di valore da portare via. I malviventi hanno anche aperto la cassaforte usando un frullino. Un bottino ingente, tra orologi e oggetti d’oro, che è in corso di quantificazione ma che supera i 15mila euro di valore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora vedremo come va a finire con la nuova legge sulla legittima difesa. Io sto per la pistola in casa specialmente per la difesa dentro le mura domestiche. Poi mi fanno ridere tutti quelli che inneggiano allo stato che ti deve difendere, cosa pensano che mettono un agente per ogni domicilio ?? Per stada non ne beccano uno, (topi d’ appartamento) lo dimostra il fatto nel periodo post terremoto quando in zona eravamo i più controllati d’Italia non è stato cavato un ragno dal buco, avranno consumato qualche autotreno di benzina senza concludere nulla. Sempre senza togliere nulla alle forze dell’ordine, ma la paura del deterrente non ha molto funzionato, carabinieri da una parte, ladruncolo nell’altra.
io invece sarei propenso per la pistola in tasca non in casa..a parte gli scherzi qui chi parla del ritorno del far west non ha capito che quell epoca è di fatto attualita con la differenza che i buoni hanno le mani legate
Molto difficile decidere anche x i cittadini che non sanno per loro fortuna cosa vuol dire essere derubati e trovarsi faccia a faccia con il ladro, se poi ci mettiamo che i derubati vengono malmenati quando va bene ridotti in fin di vita quelli fortunati ..
addirittura morti con accanimento subito…questo leggiamo tutti i giorni….di contro ci sono le percentuali che ci dicono siamo fortunati poca delinquenza ….la certezza della pena è sparita da tempo addirittura se denunciamo rischiamo un accanimento dai delinquenti ….viviamo anche con
la paura della ritorsione….quindi
no armi in casa …vero…almeno fatele tenere in giardino
o in un vaso di fiori in mancanza di giardino….perché quando si vivono certi sopprusi non basta una semplice pistola ci vuole un
mitra, è più sicuro, possibilmente a raggi infrarossi.
Basterebbero le leggi giuste e le pene commisurate al reato… non le armi..
Le armi in casa, non sono un deterrente per i ladri…. il miglior deterrente sarebbe un carcere durissimo, dove devi lavorare per la collettività (lavori sociali tra le sbarre) e soprattutto devi lavorare se vuoi mangiare; niente permessi, niente concessioni di alcun genere, niente TV, niente di niente… lavori e vai a ninna…
Un paese che arma le mani ai propri cittadini, a parer mio, fa un salto indietro in termini sociali e di progresso.
Lo stato deve fare lo stato e PUNIRE adeguatamente chi si macchia di reati.
Per Giuli. Il cosiddetto ‘eccesso di legittima difesa’ è considerato un reato. Invece dovrebbe essere oggetto di premio per chi si difende in quanto una ‘difesa più che legittima’ (così come una ‘richiesta più che legittima’) è una cosa buona. Invece gli ermellini non la pensano così, come i logico-matematici (che io ammiro). Insomma colui che ad esempio va di notte e non invitato in casa di un altro non dovrebbe mai ragione, neanche se il proprietario gli spara e lo uccide.
Per Giuli. Il cosiddetto ‘eccesso di legittima difesa’ è considerato un reato. Invece dovrebbe essere oggetto di premio per chi si difende in quanto una ‘difesa più che legittima’ (così come una ‘richiesta più che legittima’) è una cosa buona. Invece gli ermellini non la pensano così, come i logico-matematici (che io ammiro). Insomma colui che ad esempio va di notte e non invitato in casa di un altro non dovrebbe avere mai ragione, neanche se il proprietario gli spara e lo uccide.
Chi dice basterebbero le leggi giuste, cosa ci fai se poi i delinquenti non li becchi mai ?? Quando sono scappati è già troppo tardi, e i carabinieri girano a vuoto.
Da denuncia chi non ti permette di difenderti, congratulazioni con premio a chi si è difeso con successoo.
Per Giuli…. i delinquenti solitamente si prendono… il problema è che dopo li liberiamo….