Mario Monti alle Grotte
Una visita del tutto inaspettata quella di Mario Monti e sua moglie Elsa ieri alle Grotte di Frasassi. L’ex premier e consorte sono arrivati a Genga ieri accompagnati da un gruppo di amici. Prima una breve pausa al Bar 747 a stazione di Genga, per provare le tipicità locali: come i tradizionali panini con gli affettati del posto e i formaggi. Poi la visita alle Grotte di Frasassi, dove hanno potuto ammirare la straordinaria bellezza del complesso ipogeo tra i più celebri al mondo. Al termine della visita l’ex premier ha voluto lasciare una dedica personale sul libro dei visitatori: «Nella magia di questa grotta, un grazie cordialissimo e a presto!». Ma per la comitiva del senatore a vita Mario Monti la giornata a Frasassi non è terminata qui. Infatti il gruppo si è spostato alla chiesa di San Vittore alle Chiuse ed infine una pausa per un caffè al tipico Bar Evasio. Ancora una volta la bellezza delle Grotte di Frasassi affascina e conquista turisti di ogni tipo, anche quelli più in vista che rendono una giornata a Frasassi tra le più inaspettate e piacevoli. Se maggio è iniziato con la visita dell’ex premier, aprile è finito con il botto. Ci sono stati oltre 26mila visitatori nell’ultima decade di aprile, tra cui spiccano i 4679 ingressi nel solo giorno di Pasquetta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pensando al maceratese che oggi si è impiccato e a tutti i cittadini italiani che hanno perso la vita per mancanza di lavoro negli anni in cui questo “bocconiano” impiegato Goldman-Sachs faceva disastri e brandelli del nostro tessuto sociale… gli auguro di restare in quelle grotte per sempre e non uscirne più
Questo signore per aver fatto dei disastri e bloccato l’edilizia carro trainante dell’economia ha meritato lo stipendio di senatore a vita.
Quell’ “A presto” è inquietante. Non credo che “presto” torni a Genga.
Meno male che non è scivolato in qualche abisso. O che non si sia conficcata una stalattite (o sono le stalagmiti quelle in alto ?) nel collo. Sarebbe stato un disastro per la nazione perdere un tale benefattore del popolo italiano
Le visite delle “ormai” cariatidi ,dannose per lo stato,dovrebbero essere impubblicabili