L’appello della Ctr:
«Bando bloccato dal Comune,
a rischio la rassegna Perugini»

MACERATA - Lo storico festival, che lo scorso anno ha festeggiato il 50esimo anno, fermo ai blocchi. La compagnia non riceve risposta dall'amministrazione comunale per dare il via ai preparativi

- caricamento letture
Fulvia-Zampa-presidente-Ctr-in-scena-al-Lauro-Rossi-per-Moby-Dick

Fulvia Zampa, presidente Ctr in scena al Lauro Rossi per Moby Dick

 

La Ctr Calabresi Tema Riunite lancia un appello pubblico per fare chiarezza sulle sorti del secondo più antico festival di teatro amatoriale in Italia che lo scorso anno ha festeggiato il  50esimo anno: «Come ogni anno l’associazione Culturale Ctr Calabresi Te.Ma Riuniti – scrive la presidente Fulvia Zampa – dà il via al piano annuale delle proprie attività preparandosi all’appuntamento più prestigioso per il teatro amatoriale della città, tradizionalmente conosciuto come “la Perugini”, la cui realizzazione comporta un gravoso impegno organizzativo per diversi mesi, a partire dalla emanazione del bando aperto alla partecipazione di Compagnie teatrali di tutta Italia. Lo scorso autunno “la Perugini” ha festeggiato la sua 50esima edizione: un traguardo storico per la seconda rassegna di settore più antica d’Italia. L’inizio del 2019 ha però riservato una sorpresa per l’associazione che è stata protagonista nelle sue diverse configurazioni di tutta la lunga storia della manifestazione. Il Comune non ha ancora dato la disponibilità del teatro Lauro Rossi per la 51esima edizione, assumendo una posizione di stallo divergente da una consuetudine consolidata nel tempo».

Compagnia-Theatre-Degart-di-Giardini-Naxos-vincitori-del-50esimo-festival-325x244

Compagnia Theatre Degart di Giardini Naxos, vincitori del 50esimo festival

Nella nota dell’associazione vengono chiarite anche alcuni eventi che hanno interessato la vita della compagnia con una scissione dolorosa:  « A fine gennaio 2018, per divergenze di natura artistica, alcuni soci hanno deciso di lasciare l’associazione Ctr e di costituire una nuova Compagnia. Con uno sguardo nostalgico al passato si sono dati lo stesso nome della Oreste Calabresi, la storica compagnia che, insieme al Gruppo Te.Ma, già dal 2007 era confluita nell’attuale Ctr: tale acronimo sta infatti per Calabresi Te.Ma Riuniti. Si è trattato di una scissione non pacifica che ha richiesto lo sgradevole coinvolgimento di legali per poter vedere riconosciuti i legittimi diritti della nostra associazione, tra cui il tornare in possesso della sede. Alcuni soggetti che in passato si occupavano primariamente della Rassegna Perugini sono stati protagonisti della volontaria fuoriuscita e così facendo hanno in qualche modo messo in difficoltà la Ctr proprio nel momento della preparazione del 50esimo. Si è trattato, tuttavia, di un banco di prova superato con successo: lo storico appuntamento delle “nozze d’oro” resterà negli annali. Grazie ai positivi riscontri giunti attraverso canali diversificati, possiamo a ragione affermare che si è aperta una nuova strada per il teatro in città. Numerosi gli apprezzamenti venuti da ogni parte d’Italia nei riguardi di una manifestazione che ha saputo rinnovarsi nei contenuti mantenendo la tradizione. L’associazione ha trovato fresca linfa in tanti nuovi soci di tutte le età e continua a rappresentare una solida realtà culturale della città. Per Macerata e per l’amministrazione il Festival è stato sempre un punto di riferimento culturale al quale noi della Ctr Calabresi -Te.Ma Riuniti intendiamo dare continuità, malgrado i nuovi, inattesi ostacoli presentatisi a inizio anno 2019. L’unico fatto nuovo è l’annunciata presentazione di una concorrente proposta da parte di altri soggetti».

Le-organizzatrici-del-50esimo-festival-325x218

Le organizzatrici del 50esimo festival

«La nostra associazione – continua Fulvia Zampa – non teme di certo la competizione, potendo vantare un lungo e ricco curriculum all’interno del quale si colloca per intero anche la storia di un nome – Oreste Calabresi – che usato nuovamente sulla scena odierna sta generando confusione. Restare fermi in attesa di decisioni terze rende però più difficile la preparazione di un evento al quale anche quest’anno ci proponiamo di dare lo stesso taglio innovativo del 50esimo con le trasferte nel cratere e il laboratorio UniMc. Il progetto Ctr è stato presentato con la disponibilità a una calendarizzazione flessibile del cartellone degli spettacoli le cui date, come accaduto negli anni scorsi, possono essere modificate per lasciare spazio ad eventuali altre attività istituzionali. Ci si augura pertanto una celere definizione della questione, per poter garantire una continuità alla Perugini. Se poi c’è chi può fare meglio lo faccia, ma ora è il tempo delle scelte».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X