Ninfa Contigiani
Investita sulle strisce. Disavventura ieri mattina a Macerata per la consigliera comunale del Pd Ninfa Contigiani, centrata da un’auto in via Bramante. Ora ha un perone fratturato e dovrà restare immobile per almeno una 30ina di giorni. «Erano circa le 7,30 – racconta – ero uscita per portare fuori la cagnetta. Ho attraversato sulle strisce verso Scienze della formazione, ero quasi arrivata dall’altra parte, quando un uomo sulla cinquantina con una Punto, che stava facendo la rotonda verso Piediripa, mi ha investito. Io penso che m’abbia visto all’ultimo, forse aveva anche il sole contro, ha provato a frenare ma mi ha preso lo stesso. Si è fermato subito, ha aspettato con me che arrivassero i soccorsi». Poi Contigiani è stata trasferita dal 118 all’ospedale di Macerata, dove è appunto le è stata riscontrata la frattura del perone. Tanti i messaggi di vicinanza per l’esponente del Pd. «L’unica cosa che mi sento di dire – conclude – è che tutti dovremmo andare molto più piano sulle rotonde, perché lì nelle ore di punta sono poco propensi a fermarsi».
Ho assistito all'incidente e l'ho soccorsa subito con mio padre. Quel passaggio pedonale è veramente pericoloso essendo posizionato subito dopo una rotonda. L'attraverso ogni volta per andare all'uni. Mi auguro si riprenda al più presto
Vai ninfa rimettiti presto.auguroni di pronta guarigione.
Mi dispiace tanto e ti auguro una pronta guarigion
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono addolorato per ciò che è capitato alla signora e le faccio i migliori auguri di una pronta guarigione…sono d’accordo che bisognerebbe andare più piano in generale e soprattutto in prossimità di un incrocio quale è la rotatoria (anche si si gira intorno è pur sempre un incrocio!!) ma soprattutto ritengo che le strisce pedonali a ridosso di tali incroci più per quanto riguarda l’uscita dalla rotonda che l’ingresso ,puó portare solo ad incidenti come questo accaduto alla signora…e lo dico anche perchè per lavoro Guido ed ho potuto constatare in più di una occasione la pericolosità di questi attraversamenti pedonali a ridosso delle rotonde!!!
Prima di tutto auguro alla Signora una veloce guarigione. poi voglio dire che condivido che le strisce pedonali sono posizionate in modo poco visibili ma è anche vero che i cittadini maceratesi conoscono tutte le strade e dove si trovano le strisce.
Perciò la cosa principale:
prima rispettarle e per rispettarle bisogna rallentare nelle prossimità e fermarsi quando notiamo un pedone nelle vicinanze, se non ci credete basta stare a guardare per dieci minuti nelle vicinanze della piscina comunale un vero pericolo. la maggior parte di noi automobilisti distratti dal cellulare.
Beh, le strisce pedonali a ridosso delle rotonde prima bisogna individuarle e poi fatti mentalmente quattro conti su velocità del vento, dell’auto, della direzione dello sguardo del conducente, presenza o meno di apparecchi telefonici a tenuta manuale , altre condizioni meteorologiche come nebbia e pioggia oltre alla posizione del sole da valutare soprattutto in rapporto all’ora che possono condizionare visibilità e tenuta, farsi un bel segno della croce se credenti oppure un qualsiasi atto scaramantico e avventurarsi nell’attraversamento.