Neve, salta l’elettricità:
un centinaio di famiglie senza luce
Un cavo finisce sulla superstrada (FOTO)

MALTEMPO - Il filo elettrico occupa la carreggiata in entrambi i sensi di marcia, all'altezza dell'uscita Sfercia. I guasti si sono registrati a Castelraimondo, Camerino, Gagliole e Treia. L'Enel ha risolto nel pomeriggio quasi tutte le criticità. Continuano le precipitazioni nell'entroterra
- caricamento letture

 

cavo-elettrico-superstada-neve

Il cavo finito sulla carreggiata della superstrada

 

AGGIORNAMENTO DELLE 16,20 – Diversi i problemi a causa della mancanza dell’energia elettrica che si sono registrati nell’entroterra e che hanno richiesto l’intervento degli operatori dell’Enel. Nel pomeriggio sono stati risolti i problemi in diversi comuni e le uniche criticità, dice l’Enel, rimangono a Gagliole 

***

Continua a nevicare forte nell’entroterra, la situazione delle strade provinciali intorno a Camerino sta diventando critica, con oltre 500 sono le famiglie prive di energia elettrica, probabilmente per guasti alle linee causati dalla neve. Un cavo è finito anche sulla carreggiata della superstrada, all’altezza dello svincolo di Sfercia, occupando entrambe le direzioni di marcia. Tecnici al lavoro.

neve-22-gennaio-2019-2-325x244A metà giornata si sono accumulati già diversi centimetri di neve sull’asfalto delle strade nell’entroterra camerte e le vetture stanno procedendo a passo d’uomo, sia lungo la Varanese, che lungo la provinciale 17 che conduce all’ospedale e al bivio per Serravalle. Leggermente migliore la situazione della provinciale 361 Settempedana, la neve si sta accumulando anche lungo la strada che conduce a Muccia. Attualmente sono segnalate interruzioni di corrente elettrica per 246 famiglie a Castelraimondo, 57 a Camerino, circa 130 a Gagliole e ben 114 a Treia. In tutti questi casi, secondo i dati riportati dall’Enel sul suo sito, la riparazione dei guasti è prevista entro il pomeriggio. La corrente è andata via più volte anche in diverse zone di Camerino. In mattinata i vigili del fuoco di Camerino sono intervenuti per liberare alcune strade di campagna, da rami caduti per l’eccessivo peso della neve, intorno alle 13 in viale Emilio Betti per un albero caduto, che ha bloccato la circolazione. Stamattina presto insieme alla polizia stradale hanno provveduto a rimuovere un tir che si era bloccato lungo la Varanese, verso Sfercia. Al momento non sono segnalate altre criticità, era mancata la corrente nelle zone di Camporotondo, Cessapalombo ed in alcune case di Muccia, ma il guasto è già stato riparato dopo poche ore. Stamane anche a Muccia sono rimaste chiuse le scuole, se le precipitazioni nevose continueranno a cadere abbondanti, i sindaci potrebbero decidere di chiuderle domani, ma si avrà conferma solo in serata.

 

Neve in provincia: scuole chiuse in alcuni comuni

neve-22-gennaio-2019-1-650x488

Le neve sulla strada tra Castelraimondo e Camerino

neve-colmurano-22-gennaio-foto-mario-lambertucci-650x366

Colmurano (foto Mario Lambertucci)

 

neve-colmurano-22-gennaio-foto-mario-lambertucci1-650x366

Colmurano (foto Mario Lambertucci)

neve-22-gennaio-2019-3-650x488

neve-22-gennaio-2019-4-650x488

neve-22-gennaio-2019-5-650x488

neve-22-gennaio-2019-6-650x488

neve-22-gennaio-2019-7-650x488

neve-22-gennaio-2019-8-650x488

neve-22-gennaio-2019-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X