Il cavo finito sulla carreggiata della superstrada
AGGIORNAMENTO DELLE 16,20 – Diversi i problemi a causa della mancanza dell’energia elettrica che si sono registrati nell’entroterra e che hanno richiesto l’intervento degli operatori dell’Enel. Nel pomeriggio sono stati risolti i problemi in diversi comuni e le uniche criticità, dice l’Enel, rimangono a Gagliole
***
Continua a nevicare forte nell’entroterra, la situazione delle strade provinciali intorno a Camerino sta diventando critica, con oltre 500 sono le famiglie prive di energia elettrica, probabilmente per guasti alle linee causati dalla neve. Un cavo è finito anche sulla carreggiata della superstrada, all’altezza dello svincolo di Sfercia, occupando entrambe le direzioni di marcia. Tecnici al lavoro.
A metà giornata si sono accumulati già diversi centimetri di neve sull’asfalto delle strade nell’entroterra camerte e le vetture stanno procedendo a passo d’uomo, sia lungo la Varanese, che lungo la provinciale 17 che conduce all’ospedale e al bivio per Serravalle. Leggermente migliore la situazione della provinciale 361 Settempedana, la neve si sta accumulando anche lungo la strada che conduce a Muccia. Attualmente sono segnalate interruzioni di corrente elettrica per 246 famiglie a Castelraimondo, 57 a Camerino, circa 130 a Gagliole e ben 114 a Treia. In tutti questi casi, secondo i dati riportati dall’Enel sul suo sito, la riparazione dei guasti è prevista entro il pomeriggio. La corrente è andata via più volte anche in diverse zone di Camerino. In mattinata i vigili del fuoco di Camerino sono intervenuti per liberare alcune strade di campagna, da rami caduti per l’eccessivo peso della neve, intorno alle 13 in viale Emilio Betti per un albero caduto, che ha bloccato la circolazione. Stamattina presto insieme alla polizia stradale hanno provveduto a rimuovere un tir che si era bloccato lungo la Varanese, verso Sfercia. Al momento non sono segnalate altre criticità, era mancata la corrente nelle zone di Camporotondo, Cessapalombo ed in alcune case di Muccia, ma il guasto è già stato riparato dopo poche ore. Stamane anche a Muccia sono rimaste chiuse le scuole, se le precipitazioni nevose continueranno a cadere abbondanti, i sindaci potrebbero decidere di chiuderle domani, ma si avrà conferma solo in serata.
Le neve sulla strada tra Castelraimondo e Camerino
Quindi l'enel invece di fare la manutenzione con una parte dei soldi che paghiamo si pappa tutto e se ne frega se succedono questi disagi e magari rimaniamo anche al freddo coi bambini piccoli???? Nessun ente che controlla per non far accadere queste cose dove all'enel conviene di più essere tirata dentro qualche causa che fare le cose come dovrebbe...... che dire era meglio quando era peggio altro che privatizzazione multinazionali e magna magna
E ti pareva , è la terza volta che nevica e non ne hanno sbagliata una !! è saltata sempre .... la neve...lume di candela...cenetta.... che romantici quelli dell'enel
Bastano quattro fiocchi perchè si rompano i cavi dell'alta tensione, ma in che condizioni sono le nostre linee elettriche, sarà ora che l'Enel inizi a sostituire delle linee ormai obsolete?
Si sta esagerando veramente con sta corrente per 10 cm di Neve.. salta sempre
Una decina a Gagliole? Una decina magari solo quelli che sono riusciti a fare la segnalazione... a Gagliole nessuno ha corrente!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Neve: salta l’elettricità, un cavo cade sulla superstrada che invade i due sensi di marca. Se non c’è scappato il morto: Bisogna andare alla ricerca di quel Santo che ha fatto il miracolo, perché quel cavo, doveva essere interrato.
Le linee elettriche, quantomeno quelle di media e alta tensione, dovrebbero essere interrate ma per farlo occorrono milioni di euro e non pochi spiccioli… e allora si va avanti così…oggi tocca a me, domani a te….
Paese che vai, usanze che trovi… in Italia funziona sempre così, o forse sarebbe meglio dire “non funziona” sempre così.