Camerino (foto Meteomont)
Ancora neve in provincia, non solo nell’entroterra. Da stamattina è iniziato a nevicare anche nel capoluogo e a bassa quota. Al momento la situazione sulle strade è sotto controllo, solo un intervento di vigili del fuoco e polizia stradale sulla strada che da Muccia sale verso Visso. Un tir carico di latte si è dovuto fermare per mettere le catene e l’intervento è servito per non creare problemi alla circolazione. Un altro camion è rimasto bloccato a Camerino. Scuole chiuse a San Ginesio e Fiastra (nella zona sono caduti oltre 20 centimetri, una decina a Camerino) e, aperte invece a Loro Piceno, dove però i pulmini non sono partiti e Cingoli. Nonostante le nevicate nella notte, il lavoro dei mezzi del Comune hanno garantito la percorribilità delle strade, almeno per questa mattina. Per questo motivo il sindaco Filippo Saltamartini ha deciso di tenere le scuole aperte. «La neve è scesa a Cingoli capoluogo e nelle frazioni montane, mentre è assente nelle quote più basse – ha spiegato il primo cittadino -. I trasporti pubblici sono partiti regolarmente questa mattina. Naturalmente noi dobbiamo garantire le funzionalità dei servizi, le strade sono percorribili grazie al lavoro dei mezzi spazzaneve. Non possiamo chiudere le scuole ogni volta che nevica. Stamattina ci saranno tutte le lezioni come previsto dal piano scolastico. Ci aspettano sei giorni di maltempo, quindi vedremo. Anche se fortunatamente giovedì è la festa del patrono e quindi i servizi rimarranno chiusi in ogni caso. Io sto viaggiando con la mia Punto come al solito comunque e non vedo tante difficoltà per ora».
Matelica (foto Arianna Veroli)
Muccia (foto Meteomont)
Ussita (foto Meteomont)
Neve a Cingoli, foto di Andrea Contoni
Cingoli, foto di Andrea Contoni
Camerino (foto Arianna Veroli)
Camerino (foto Arianna Veroli)
Camerino (foto Arianna Veroli)
Camerino (foto Arianna Veroli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati