«Civitanova sul Mama ha fatto copia e incolla con la delibera di Macerata». Il consigliere comunale Giulio Silenzi torna sulla questione del distretto Marca maceratese che non vede la partecipazione di Civitanova né per il distretto né per il protocollo. Silenzi sottolinea però anche un altro aspetto oltre a quello legato alla scadenza dei termini che non hanno permesso l’adesione del comune all’interno del percorso di rete con i comuni della provincia e riguarda la delibera che la giunta ha comunque sottoscritto nonostante la decorrenza dei termini. Nella delibera civitanovese infatti si sottolinea la centralità del comune di “Macerata” anzichè di “Civitanova” nella promozione del proprio territorio. «La delibera di giunta votata per l’adesione al distretto porta la data del 22 dicembre 2017, ma la certificazione è avvenuta in ritardo, con la pubblicazione all’Albo Pretorio oltre i termini, il 5 gennaio 2018. Quella delibera è oltretutto un pacchiano copia-incolla dell’atto prodotto a Macerata, tanto che ne riporta pedissequamente anche il passaggio sulla centralità del capoluogo. Nella delibera 452 del 22 dicembre della giunta di Civitanova si legge ciò che la giunta di Macerata ha già votato nell’atto n. 402 del 20 dicembre e in cui è scritto che “il turismo rappresenta il settore primario per lo sviluppo sostenibile, economico e occupazionale di questo territorio, per la crescita sociale e culturale della collettività e che in tale prospettiva il Comune di Macerata, quale ente territoriale più prossimo ai cittadini e alle imprese, riconosce il proprio ruolo centrale nella valorizzazione del proprio territorio”. Poche righe che Ciarapica & company non modificano e votano col nome di Macerata anziché quello di Civitanova. Il che rende perfino surreali le polemiche che sindaco e Gabellieri imbastiscono oggi tacciando gli altri di non leggere gli atti dando il segno della loro inadeguatezza e arroganza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi, quando c’eri tu, le notizie meritavano di essere commentate anche perché se qualcuno aveva qualche rimbrotto da fare, nasceva una certa curiosità. Ho notato che quasi tutte le notizie che riguardano questa amministrazione sono quasi niente commentate e cliccate da pochi lettori. Non riesco a capire se godono di una cieca fiducia oppure di un disinteresse quasi preoccupante. Io opterei per quest’ultima e che non è certo passata inosservata, sennò come spiegare la leggerezza di certe decisioni, immotivate assenze e risposte senza alcuna valida motivazione da usare seppur come banalissima scusa?
La mia opinione è che sicuramente le vicende riguardanti il Centro-Destra sono poco commentate, anche quando meriterebbero di esserlo, rispetto ai commenti che avevano articoli simili sul Centro-Sinistra. La stessa cosa avviene nei social cittadini. Secondo me il motivo dei maggiori commenti in passato fu la profonda delusione durante il mandato di Centro-Sinistra. Dopo 17 anni di Centro-Destra quando la sinistra nel 2012 vinse le elezioni, ci si aspettava che facesse molto ma molto meglio…….la gente ci rimase molto male…….