Legge di Bilancio:
2,8 milioni per i piccoli comuni

MANOVRA - Il finanziamento per i 52 comuni della provincia che non superano i 20mila abitanti serve per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e del patrimonio comunale

- caricamento letture

Colmurano-paesaggio

Colmurano

 

Due milioni e 810mila euro per i Comuni sotto i 20mila abitanti del Maceratese. Il finanziamento, che fa parte del pacchetto di 400 milioni per i piccoli comuni italiani, arriva dalla legge di Bilancio approvata giovedì. Lo annuncia il responsabile delle Marche per la Lega, il senatore Paolo Arrigoni, insieme ai parlamentari marchigiani Tullio Patassini, Giuliano Pazzaglini, Giorgia Latini e Luca Paolini. In totale alle Marche arriveranno 11 milioni e 290mila euro di contributi per 230 comuni. Sono destinati a investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e del patrimonio comunale.

Alla provincia di Macerata è andata la fetta maggiore in regione con 2.810.000 euro per 52 comuni (tutti tranne Macerata, Civitanova e Recanati che superano i 20mila abitanti). Tolentino, Potenza Picena, Corridonia, Porto Recanati, San Severino, Cingoli e Morrovalle, superando i 10mila abitanti, hanno diritto a 100mila euro euro a testa. Dieci Comuni rientrano poi nella seconda fascia tra 5mila e 10mila abitanti (70mila euro a testa), 7 nella terza tra 2mila e 5mila (50mila euro a testa) e 28 comuni, che sono sotto i 2mila abitanti, riceveranno 40mila euro a testa. Nella provincia di Ancona saranno distribuiti invece 2 milioni e 280mila euro. Nell’Ascolano 1 milione e 610mila euro. Nel Fermano 1 milione e 860mila euro.

lega-7-325x217

Paolo Arrigoni

«Negli ultimi anni in particolare – dicono i parlamentari leghisti -, i piccoli comuni sono stati dimenticati dai governi a guida Pd e ci si è ricordati di loro solo quando sono stati utilizzati come fondi di cassa per garantire la stabilità del Paese in Europa. Con questo provvedimento, oltre che con la conferma dello sblocco degli avanzi di amministrazione, il Governo e la Lega vogliono imprimere una netta inversione di marcia. E i 3,8 milioni che nelle Marche sono destinati ai comuni sotto ai 2mila abitanti, fino a Monte Cavallo nel maceratese, sono lì a dimostrarlo. A maggior ragione in questa regione che ha vissuto il dramma del terremoto è doveroso e più che mai opportuno ripartire da quegli enti e ascoltare quegli amministratori che più di ogni altra figura istituzionale hanno lavorato e lavorano ogni giorno a stretto contatto con i propri concittadini».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X