Dopo la denuncia di un turista che lo scorso 5 novembre ha ricevuto una multa ad un auto con permesso per disabili, la nostra lettrice Anna Rita Liverani ci segnala un episodio analogo vissuto in prima persona che riapre la questione della maggiore attenzione verso la disabilità: «Vorrei raccontare la mia esperienza. Qualche mese fa ho parcheggiato la mia auto, munita di permesso per disabili, sui posteggi con linea blu perché quelli riservati agli invalidi civili erano occupati da auto senza permesso, il controllore dell’Apm mi ha multato, quando ho fatto presente che i parcheggi riservati erano occupati da chi non ne aveva il diritto e ho chiesto di multare anche i possessori di quelle auto, mi è stato risposto che i controllori non ne sono autorizzati, possono farlo solo i vigili. Oltre al danno anche la beffa. Forse Macerata dovrebbe sviluppare un maggiore sensibilità verso certe problematiche, in particolare la disabilità».
A Macerata con un disabile, multato al parcheggio: «Non torneremo più»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a Macerata ci sono i Vigili Urbani??????
Non me ne ero mai accorto!!!!!
Egregio signor Pasquarè, mi perdoni, ma mi pare che, quelle poche volte che sono capitato nel capoluogo, qualcuno mi pare di averne visto, di vigilessa o di vigilesso, e credo che per ora ancora io non soffra ancora di traveggole; a Civitanova, invece, sulla pista ciclabile di Corso Umberto, dove le biciclette sfrecciano in barba ai limiti di..velocità, non mi pare di averne mai incontrato uno, eppure anche sulle..piste ciclabili ci dovrebbero essere delle..regole..o no..!? gv
Oltre il danno la beffa.
Siamo davvero arrivati alla frutta
Si tratta di applicazioni cieche di regole burocratiche. Stupidità perché non ci mettono nulla di “loro proprio “: vanno avanti solo come l’asino bastone e carota
i permessi per invalidi al 90% vengono utilizzati da persone terze senza nessuna invalidità,il tagliando andrebbe dato solamente a chi munito di patente e relativa auto intestata.
per gli incivili che invece parcheggiano negli spazi riservati,va fatta una multa non inferiore a euro 500 e la sospensione della patente per mesi 5 e problema risolto con le buone maniere come sempre.