di Gianluca Ginella
«Ho dedicato la vita a questa azienda, ho solo fatto del bene e questo è stato il benservito. Volevo vaccinarmi, ma per quello che mi serviva». È l’amarezza con cui l’ostetrica licenziata dall’Asur, M. G., 57 anni, commenta quanto è accaduto. Da quanto emerge l’ostetrica, che lavorava nell’ospedale di Civitanova, non si era rifiutata di sottoporsi ad una vaccinazione ma risultava carente alla parotite e le era stato detto di doversi sottoporre alla vaccinazione. Il problema però è che non esiste in Italia il vaccino monovalente per la parotite ma occorre sottoporsi al trivalente, che comprende anche rosolia e morbillo. «Io ho solo chiesto di essere vaccinata per qualcosa di cui ero carente – spiega l’ostetrica –. Lei prenderebbe delle medicine sapendo che non le occorrono?». Eppure si è trovata licenziata dall’Asur. «Non ho fatto niente, non ho ucciso nessuno» dice. Una vita di lavoro in ospedale, ad aiutare le partorienti e poi quel no al sottoporsi al vaccino trivalente che però non era un no alle vaccinazioni in sé ma solo al sottoporsi ad un di più. «Io sono cittadina italiana e non cittadina dell’Area Vasta 3. In Italia non esiste un fatto come quello che mi è accaduto. Da altre parti sono idonea a lavorare e qui, dove ho dato la vita, no». L’ostetrica si è rivolta ad un legale, l’avvocato Monica Seri, che ricorrerà contro il licenziamento e chiarisce che la sua cliente «Non c’entra niente con la battaglia no vax. Ha sempre dichiarato, anche per iscritto all’azienda, di essere disponibile a sottoporsi al vaccino che le serve. L’azienda ha imposto il trivalente. Lei è andata da un medico e ha chiesto se avrebbe corso rischi se si vaccinava per le patologie delle quali era immune (morbillo e rosolia, ndr). Il medico le ha risposto che non poteva escluderlo». Il legale in una nota spiega che la carenza alla parotite «è emersa a seguito dei controlli previsti dalla legge dopo un’assenza per infortunio sul lavoro, nell’agosto scorso – continua il legale –. Peraltro la professionista ha rappresentato ai dirigenti preposti, di avere memoria di aver contratto la malattia in età infantile, tant’è che risulta avere un valore degli anticorpi IgG pari a 8,28 a fronte di un’immunità stabilita con valori uguali o superiori a 9. Preso atto di ciò e nonostante il ricordo di aver contratto la malattia, la mia cliente si è dichiarata fin da subito disponibile a sottoporsi all’unica vaccinazione per la patologia alla quale non risulta immune, tuttavia l’Azienda le ha imposto, come unica alternativa, la somministrazione del vaccino Mpr (cosiddetto trivalente: morbillo, parotite, rosolia), nonostante l’ostetrica sia immune sia alla rosolia che al morbillo».
L’Area Vasta ha disposto il licenziamento per giusta causa. A firmare il provvedimento è stato il direttore Alessandro Maccioni e l’atto le è stato notificato oggi (il licenziamento sarà in vigore da domani). L’ostetrica da qualche giorno era in malattia dopo essersi sentita poco bene dopo aver saputo di essere sottoposta a procedimento disciplinare. Proprio per la vicenda della vaccinazione, in precedenza era stata spostata dal reparto di Ostetricia all’archivio. La decisione del direttore dell’Area Vasta è stata presa dopo l’istruttoria portata avanti dall’ufficio disciplinare dell’Asur. Secondo il piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019, per gli operatori sanitari che lavorano in certi reparti i vaccini sono obbligatori. Tra questi c’è quello di ostetricia. Oggi al reparto di Ostetricia c’era una atmosfera tesa, nessun commento sulla scelta dell’Area Vasta: «non possiamo dire niente» allargano le braccia le colleghe. La vicenda ha comunque fatto presto il giro d’Italia anche perché casi simili nella Penisola finora non ce ne sarebbero stati.
Le persone hanno il dovere di vaccinarsi, soprattutto chi lavora in sanità....!!!
Scusate ma se uno ha già avuto morbillo e rosolia, perché dovrebbe fare il trivalente? Le fornissero il vaccino singolo.
Vedremo cosa dirà il giudice...che le case farmaceutiche non forniscono un singolo vaccino e la signora andrà risarcita e reintegrata
La signora non può rifare la trivalente e il vaccino singolo per la parotite non si trova singolo! Non c'e solo questa signora con questo problema che lavorano in ambito sanitario ce ne sono molti altri
In America la sanità lavora solo con le assicurazioni personali e guarda caso i danni per effetti collaterali dei vaccini non li risarciscono più e non assicutano più in questo settore per quanti ne sono....
La signora è mia collega da tanti anni. Seria professionista e persona corretta. Evitate commenti spiacevoli sia da una parte che dall'altra. Qui non si scherza più.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi auguro vivamente che il giudice le dia ben presto ragione ! Da una parte c’è la giustificatissima tutela della propria salute. Dall’altra solo burocrati ciechi
Questi fatti dovrebbero farci seriamente riflettere e sperare che i preposti a tali decisioni che coinvolgono lo stato di salute di tutti noi cittadini, utilizzino il buon senso.