Le auto parcheggiate
Canfaito presa d’assalto da turisti e visitatori, fioccano le multe. Complice forse anche la bella domenica di sole, la faggeta di San Severino nella riserva regionale di Canfaito oggi è stata letteralmente invasa. Decine e decine di auto e di persone hanno deciso di trascorrere la giornata in questo angolo di natura incontaminata. E fin dalle prime ore della mattina si sono accalcati all’ingresso del bosco. In molti però hanno lasciato l’auto dove non avrebbero dovuto, fino ad arrivare in alcuni casi, anche all’interno dell’area del Parco. E così i carabinieri Forestali hanno deciso di multare tutti i trasgressori.
Oggi io ero li, ma prudentemente ero arrivato molto presto per andarmene altrettanto presto, scelta che mi ha evitato di restare letteralmente "incastrato" ... io comunque penso che la soluzione non sia quella di fare multe... oggi per me l'ingorgo a Canfaito ha raggiunto il livello di pericolosità.... purtroppo siamo indietro. In Trentino ad esempio regolamentano il traffico nei siti di interesse, funzionano servizi di bus navetta e quant'altro... ma non è fantascienza
Popolo bove...fino a 5-6 anni fa ci andavano pochi appassionati. L’anno scorso ci ho visto scene di inciviltà terrificanti, specie con le auto. Sembrava lo sbarco in Normandia.
Anche quest'anno, come lo scorso hanno fatto cassa. In quella zona non ci sono sufficienti parcheggi per i turisti... Dovete individuare una soluzione! Inutile adottate questo piano folle che non fa altro che allontanate il turismo anziché attirarlo a se! Poi non vi lamentate delle zone montane lasciate a se stesse.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Canfaito cara signora Moriconi è dotata di un’area verde sacrificata a parcheggio, molto vasta e mai satura perché molti turisti preferiscono parcheggiare nella zona di ingresso alla faggeta, vicino al monumento, bloccando di fatto la circolazione, o ancora peggio, sui prati dove ci sono evidenti segnali di divieto. Le ricordo che Canfaito è una riserva naturale e il parcheggio selvaggio non è tollerabile, non si tratta di far cassa ma quando ci vuole ci vuole, sopratutto in virtù del fatto che il vastissimo parcheggio autorizzato è spesso mezzo vuoto anche nei giorni più frequentati. In caso di emergenza (ambulanza o vigili del fuoco) come farebbero a passare i mezzi di soccorso se tutti parcheggiassero liberamente dove meglio credono? Ben vengano i controlli e le giuste multe , il vero problema è che la ex forestale non ha più la possibilità di farli come prima da quando qualcuno li ha sciaguratamente trasformati in carabinieri. Se poi perdiamo qualche turista poco rispettoso delle regole a causa delle multe, ebbene ce ne faremo una ragione: meglio meno turisti ma più rispettosi.
La montagna è aria pulita, natura, paesaggio;
Si lascia l’auto a valle, si infilano gli scarponi e pian pianino si sale; poi si ridiscende e ti viene una gran fame.
Vi assicuro che ci si diverte di più’.
@Roberto Pacini
onestamente hai veramente ragione in cui quando ho partecipato ai campiscuola come Esanatoglia che di gambe si faceva sentire dopo 2 km si facevano sentire fortemente alla stanchezza in cui io per potermi disettarmi mi sono portato dietro 4 limoni e una mela e di certo al ritorno di pranzo dopo 4 ore di mattinata di escursione in montagna è stato come se fossi in f1 correvammo che tempi anni 80
ovviamente intesto come in salita per 2 km anche ripida e poi pianura e poi salita di nuovo per 4 volte di seguito
Se gli introiti delle multe serviranno a stabilizzare la strada di ingresso al parco in modo da non dover essere piloti da rally per raggiungere il parcheggio autorizzato senza fare danni ai mezzi saranno multe ben spese.