#ZeroCantieri,
manifestazione a Ussita
di Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale

SISMA - Incontro con i deputati Acquaroli e Trancassini, il capogruppo regionale Elena Leonardi e il consigliere provinciale Paolo Renna

- caricamento letture

 

 

 

fratelli-ditalia-ussita-2-650x387

 

In occasione della ricorrenza del sisma che ha colpito il Maceratese si è tenuta una manifestazione che ha visto la presenza di cittadini e di istituzioni locali, organizzata dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia e da Gioventù Nazionale. «Un incontro che si è voluto tenere proprio simbolicamente ad Ussita, uno dei comuni più devastati dal terremoto di due anni fa ma anche l’emblema di come tutto sia rimasto cristallizzato a quel momento: case distrutte, infrastrutture, impianti sportivi, luoghi di aggregazione e di culto, tantissimi esempi di distruzione e di un immobilismo che sino ad ora non hanno avuto la dovuta attenzione», si legge in una nota diffusa dagli organizzatori dell’incontro.

fratelli-ditalia-ussita-1-325x218I deputati Francesco Acquaroli e Paolo Trancassini, il capogruppo regionale Elena Leonardi e il consigliere provinciale Paolo Renna, oltre che i vertici provinciali del partito, hanno incontrato le istituzioni locali ed i cittadini. «Un’assemblea proficua nella quale, anche alla presenza del vicesindaco di Ussita, i cittadini hanno portato esempi e difficoltà concrete di come la burocrazia li sta lentamente devitalizzando. Pensiamo – affermano i deputati di Fratelli d’Italia – che una delle priorità di questo Governo debba essere la ricostruzione veloce in queste aree, lo andiamo ribadendo da molti mesi, con la presentazione di molti atti che raccoglievano le istanze dei territori, eppure il Decreto Genova vede interventi deboli e parziali. Se non fosse stato per gli emendamenti di Fratelli d’Italia, esso era nato senza alcuna considerazione per queste zone terremotate, escluse sin dalla sua prima stesura. Un Decreto che affronta il problema in modo riduttivo e che a Fratelli d’Italia non va proprio giù; si pensi alla nuova emergenza “personale tecnico” dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione e dei Comuni del Cratere: che fine faranno queste professionalità?

fratelli-ditalia-ussita-1-325x119La verità è che a tutt’oggi tali incarichi non sono stati né prorogati né rifinanziati, il rischio è che alla scadenza dei termini, ormai prossima, si perderanno queste professionalità dovendo ricorrere a nuovi soggetti ai quali toccherà prendere ex-novo tutta la materia con allungamento inaccettabile dei tempi per la ricostruzione. Eppure per Ischia la possibilità di deroghe alle norme urbanistico-edilizie viene prevista, come mai per le aree del Cratere del Centro Italia la burocrazia permane così farraginosa? – domandano – Fratelli d’Italia ha dimostrato sinora elevato senso di responsabilità, anche a livello regionale, appoggiando tutte le iniziative volte ad una ricostruzione con esiti positivi, anche con atti della stessa capogruppo regionale Leonardi, fatti affinché si finanziassero infrastrutture importanti per la rinascita economica e turistica di queste zone montane. Non deve essere una battaglia politica fine a se stessa – conclude il Gruppo di Fratelli d’Italia –  ma occorre una collaborazione fattiva tra tutti gli eletti del Centro Italia in Parlamento, qualunque sia il colore politico, ne va del futuro di questi territori e di queste comunità».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X