I manager dello sport
studiano all’Ite Gentili

MACERATA - Sabato si inaugura il nuovo percorso di studi dell'istituto partito quest'anno con due classi e 54 nuovi iscritti. Nasceranno esperti di gestione di organizzazioni sportive e impianti

- caricamento letture
ite-sport-2-650x488

La presentazione nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti

 

di Gabriele Censi

«Questi studenti vengono a scuola contenti, mai visto prima!» Una scommessa vinta, quella che ha presentato stamattina il dirigente scolastico Pierfrancesco Castiglioni dell’Ite Alberico Gentili di Macerata. Una proposta nata da un gruppo di docenti e pienamente accolta in sintonia con lo slogan della scuola: “Giocare d’anticipo”. «Lo abbiamo fatto negli anni ’80 quando per primi inserimmo un corso di informatica – spega Castiglioni – ed lo facciamo ora seguendo il filone dello sport, che è partito con le prime due classi del percorso di studi per formare manager dello sport ed è in controtendenza rispetto al calo generale degli iscritti. E’ piaciuto molto a famiglie e studenti».

ite-sportCon il preside l’assessore allo Sport di Macerata Alferio Canesin- Il comune ha patrocinato il progetto che sarà inaugurato in una manifestazione pubblica sabato prossimo alle 10,30 nell’aula magna dell’istituto. Partecipano la campionessa di scherma Susanna Batazzi, la campionessa di nuoto Valentina Lucconi e l’ex calciatore della Roma Ubaldo Righetti.  Il progetto si inserisce al’interno del corso di Amminstrazione, Finanza e Marketing e mira a creare nuove figure professionali per le esigenze delle moderne organizzazioni ed aziende sportive. Non cambia per gli studenti l’offerta formativa tradizionale economica, linguistica, giuridica, informatica ed aziendale. «Sono molto favorevole a questo progetto – ha detto Canesin – perchè spesso mi trovo nei rapporti con le società sportive a scoprire che mancano figure professionali adeguate. E’ una grande opportunità di lavoro per i giovani».

L’idea nasce da un teamdi docenti tutto al femminile Milena Pagliari, coordinatrice Discipline economiche, Paola Galli, Scienze motorie, Cinzia Cecchini e Susanna Ghelardi. «Sono già 54 gli studenti  che hanno iniziato il primo anno – spiega  Milena Pagliari – collaborano con noi il Coni regionale e l’ordine dei Commercialisti, avremo moduli specifici con esperti». Scherma e nuoto le discipline privilegiate in questa fase di avvio. «Questa formula permette anche di fare sport ad alti livelli durante il percorso di studi ma è destinato anche a chi non pratica direttamente attività sportive – dice Paola Galli -,  si acquiscono anche valori legati all’alimentazione, alla socializazione e al fair play. Un modello che ci avvicina alle scuole europee».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X