Controlli nelle scuole con i cani antidroga: i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno svolto un servizio a contrasto dello spaccio di stupefacenti sia nel capoluogo che a Corridonia. I militari hanno svolto controlli negli istituti superiori con il supporto delle unità cinofile dei militari di Pesaro. Al setaccio piazza Pizzarello, a Macerata, e un istituto superiore, sempre di Macerata. Inoltre i carabinieri hanno svolto controlli anche in una scuola di Corridonia. I carabinieri sono anche entrati in alcune aule. Non è stata trovata droga. I controlli sono stati disposti come attività di prevenzione dello spaccio e consumo di droga. Simili attività saranno ripetute per tutto il corso dell’anno scolastico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io ritengo che l’accertamento non sia una forma di prevenzione. Tutt’al più l’accertamento è un deterrente. Prevenzione per me è ad esempio presidiare in divisa una scuola dalla mattina all’ora di pranzo. Prevenzione è anche controllare gli stranieri a campione.
Benissimo, bene la ripetizione dei controlli!
Secondo me, le prevenzioni dovevano farlo prima della tragica morte di Pamela.