Questionario sulla mobilità,
lo compilano in 400:
«Il 64% non usa la bici»

MACERATA - E' ancora possibile rispondere alle domande. Emergono i primi dati: i maceratesi individuano nell’inquinamento atmosferico e nella pericolosità le due conseguenze più gravi del traffico urbano

- caricamento letture
Festa-bici-ciclo-stile-giardini-diaz_Foto-LB-14-400x267

Biciclette ai giardini Diaz

Sono più di 400 i maceratesi che hanno finora risposto all’invito del Comune di partecipare all’indagine on line sulla mobilità, step importante del percorso per giungere all’elaborazione del Piano Urbano Mobilità Sostenibile (Pums), affidato alla società Sintagma di Perugia.
Analizzando il quadro emerso fino a questo momento dai questionari compilati, risulta che hanno risposto in grande percentuale privati cittadini (73%), seguiti da pubblici impiegati e studenti, per la maggior parte residenti a Macerata.
Riguardo al sesso, risulta pari la percentuale di maschi e di femmine che hanno risposto alle domande, mentre la fascia d’età prevalente è da 41 a 60 (49,9%), seguita da quella 26-40 (36,7%) e dagli over sessanta (16,3%). La maggior parte degli intervistati non usa la bicicletta neppure per sport (64%), contro i 35,2% che la usa.
Circa i contenuti, i maceratesi individuano nell’inquinamento atmosferico e nella pericolosità le due conseguenze più gravi del traffico urbano, rispettivamente il 56,2% e 41,4%. Altre informazioni saranno presentate e condivise al termine della raccolta delle interviste.

Per dotare la città del Pums, dunque, l’Amministrazione comunale ha scelto un percorso trasparente e partecipato, volto a conoscere comportamenti e scelte attuali dei cittadini e all’ascolto delle loro considerazioni sulle diverse opzioni disponibili. Con l’indagine on-line i cittadini possono concorrere alla definizione delle priorità e delle azioni della mobilità sostenibile, da inserire in questo importante strumento strategico per integrare le politiche per la mobilità e gli interventi sulle infrastrutture, con misure di breve e lungo termine.
Il Comune invita a compilare il questionario in forma anonima, nel sito del Comune  per consentire a chi dovrà elaborare i dati di avere un quadro di riferimento ampio e significativo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X