Foto d’archivio
Stragi del sabato sera, controlli a tappeto della polizia stradale lungo le strade della movida: 11 patenti ritirate. Nella nottata tre pattuglie, al comando del dirigente provinciale vice questore Massimo Laliscia e il camper della Questura di Macerata per i controlli antidroga, con a bordo il dirigente dell’Ufficio sanitario provinciale Fabio Frascarelli Gervasi, hanno effettuato un servizio sulla costa, in particolare a Civitanova. Durante l’operazione sono stati controllati 73 veicoli e 82 persone: 11 automobilisti, nove uomini e due donne in fasce di età varie ma con prevalenza di giovani sotto i 30 anni, sono risultati positivi all’alcoltest, per tutti è scattato il ritiro della patente. Tra loro anche tre neo patentati e una persona protagonista di un incidente stradale. Un 25enne inoltre è risultato positivo a cocaina, anfetamine e cannabis. Sono state complessivamente contestate 18 infrazioni al codice della strada, oltre che per la guida in stato di ebbrezza, anche per mancanza di documenti di circolazione (patente di guida e carta di circolazione) e per mancata revisione di un veicolo, per un totale di 130 punti patente decurtati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse il ragazzo di 25 anni era indeciso. E nell’indecisione:” LE PRENDO TUTTEEEE!”
io proprio non li capisco i giovani di oggi!
quando ero giovane pensavo ad altri tipi di divertimento!!!!!!!!
Non c’e’ piu’ religione tra i giovani.
I giovani di oggi stanno osservando alla lettera la legge di Darwin(selezione naturale)!!!!!!!!
Va bene, le forze dell’ordine devono continuare con i controlli, undici patenti ritirate significa che hanno tolto di mano un’arma che può uccidere se stessi e gli altri.
Una macchina guidata sotto l’effetto dell’alcol o delle droghe è un’arma pericolosissima.
Per Pasquarè. Anch’io: facevo il gioco del dottore, guidavo un’autoambulanza!