Controllare il cuore salva la vita,
screening gratis in piazza della Libertà

MACERATA - Sabato dalle 8,30 alle 14 i medici del centro trasfusionale e di cardiologia eseguiranno elettrocardiogrammi e visite per l'iniziativa promossa dall'Aipa. Di Geronimo: "Monitorare le fibrillazioni atriali è semplice e di fondamentale importanza, qui abbiamo un centro di eccellenza"

- caricamento letture
giovanni-di-geronimo2

Giovanni Di Geronimo, presidente Aipa Macerata

di Marco Ribechi

Una giornata in piazza per controllare il cuore. Sabato dalle 8.30 alle 14 in piazza della Libertà l’Aipa – Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati – organizza un evento di prevenzione e screening delle fibrillazioni atriali. L’appuntamento, parte di un progetto nazionale e per la prima volta a Macerata, è di grande importanza per abbassare il rischio ictus, emoraggie celebrali, emorragie polmonari e altre gravissime patologie. I medici del reparto di cardiologia del primario Mario Luzi, quelli del centro trasfusionale gestito da Giovanni Ribechini e gli infermieri offriranno delle visite e degli elettrocardiogrammi gratuiti per monitorare lo stato della citadinanza e sensibilizzarla nei confronti della prevenzione. «Monitorare il cuore è di primaria importanza – spiega Giovanni Di Geronimo, presidente Aipa Macerata – Non solo per gli over 60 ma anche per i più giovani perché le fibrillazione atriale è l’aritmia più diffusa nella popolazione ed è spesso silente, si scopre cioè quando insorgono altre patologie molto più gravi causate dall’accumulo di grumi di sangue in varie parti del corpo».

centro-anticoagulante

Pazienti in attesa al centro anticoagulante

Con un semplice screening periodico invece si possono ridurre i rischi. «Il 4 per cento delle persone che ricorrono al Pronto Soccorso lo fanno a causa delle aritmie atriali – spiega Di Geronimo – è un dato enorme che può essere azzerato se ognuno facesse un’adeguata prevenzione. Molti hanno paura dello screening ma è un timore ingiustificato perché sono proprio questi controlli che salvano la vita. Anche il prelievo per controllare lo stato di coagulazione del sangue è digitale, viene fatto cioè dal dito con un’invasivilità pressochè nulla». A Macerata, dopo importanti battaglie dell’Aipa per mantenere il centro coaugulante a rischio chiusura 3 anni fa (leggi l’articolo), è attiva un’equipe d’eccellenza sostenuta anche dall’impegno di molti volontari che assiste oltre 2mila pazienti. « In alcuni giorni i pazienti a cui viene fatto il prelievo e indicata la relativa dose di farmaco sono circa 100 a cui il risultato viene inviato via mail o il fax – conclude Di Geronimo – Questo significa che in 10 minuti l’esame è completo. Ribadisco l’importanza di controllarsi periodicamente e di partecipare alla giornata di sensibilizzazione di sabato prossimo». Per l’occasione la Croce Verde collocherà in piazza della libertà un tendone e un’ambulanza dove opereranno dottori e infermieri, i controlli sono gratuiti.

 

index

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X