«Il governo delle “3 carte” Lega e 5 Stelle con un emendamento notturno al Senato ha bloccato il centro fiere di Villa Potenza». Ad annunciarlo il sindaco Romano Carancini sulla sua pagina Facebook. il primo cittadino ha scelto anche di pubblicare i rendering del progetto
«Quello che vedete – ha poi commentato – è l’anticipazione di un piccolo stralcio del progetto Centro Fiere di Villa Potenza, che approveremo entro fine agosto, finanziato per 12 milioni di euro dai precedenti governi di centro sinistra con tanto di firma della convenzione tra tutti i comuni capoluogo italiani e la presidenza del Consiglio dei Ministri.
Progetto che, per Macerata, sarebbe andato al bando per i lavori già nel 2019. È la rigenerazione di un luogo decisivo per la nostra città, per la frazione di Villa Potenza, e per l’intero territorio provinciale ed in particolare la vallata del Potenza, considerata la funzione sociale, commerciale, produttiva e ambientale di quello spazio. Che succede ora? Il governo delle “3 carte” lega e 5 stelle con un emendamento notturno al Senato ha bloccato il tutto.Progetti già redatti, impegni di spesa assunti, principio di continuità amministrativa travolto e città depredate con destrezza.
#primalacredibilità».
Cosa è accaduto? Con il Milleproroghe, approvato in Senato e che a settembre arriverà alla Camera, sono stati sbloccati 140 milioni di euro per il 2018, 320 milioni per il 2019, 350 milioni per il 2020 e 220 milioni per il 2021: sono gli avanzi di amministrazione dei Comuni italiani, bloccati da anni. Questi soldi però sono stati stornati dal bando “Periferie”, voluto dal governo Gentiloni, che prevedeva interventi in moltissime città capoluogo. Il bando, infatti, è stato sospeso. E l’emendamento sarebbe stato votato anche dai senatori dem. In alcuni casi i comuni hanno già sostenuto spese ingenti per i progetti esecutivi di opere come il centro fiere, che ora sono a rischio. Mentre in tutta Italia i dem parlano di “scippo”, i partiti di governo esaltano la correttezza dell’operazione che metterà a disposizione delle amministrazioni oltre due miliardi di euro.
Per dire... Spendere 12 milioni per la.riqualificazione di un'area che finora é usata per concertini, feste della birra, fiere dell'usato e simili... Non é uno spreco di soldi? Che investimento é? Che introiti può portare alla provincia?
Ancora cemento....meno male!!!
I nulla facenti questo fanno ma i danni importanti arriveranno presto
Che amarezza. Quanta pochezza. Poveri noi.
#primalacredibilità disse quello che andò a fare la sfilata su rai 3 millantando il modello di accoglienza. #fairide
Carancì è quasci 10 anni che fai lu sindacu Che si fatto x Macerata? Piscina ?niente!! lube ?ciao!! Maceratese ? Ciao !! Centro fiere ? Baaa. Bretella pieve? Baaa. È dovutu venì lu sceiccu x fa le scuole se no manco quelle . Boooo ...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sarebbe possibile conoscere il progettista di questo CUBO?
Non mi pare la questione sia nei termini in cui la racconta il Sig. Sindaco Carancini. L’emendamento di cui si parla , il n. 13.2 al decreto milleproroghe è stato votato, in Senato, all’unanimità, per cui anche dal PD. 270 votanti, 270 voti favorevoli, Renzi compreso :
:http://www.perugiatoday.it/politica/stop-ai-fondi-per-piano-periferie-emendamento-al-milleproroghe-votato-da-tutti-i-senatori-umbri.html
Si trattava, infatti, di conformarsi a una pronuncia di incostituzionalità di cui alla sentenza n. 74 del 2018 che dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri riguardanti settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionale.
Come sempre, mi auguro di sbagliare, perchè se così non fosse, quella del PD maceratese sarebbe l’ennesima mistificazione.
E’ l’ennesima bocciatura di Carancini e company.
Caro Sindaco, non hai ancora capito che hai perso la fiducia dei tuoi cittadini, per cui ogni volta che parli perdi un’occasione di stare zitto ed offri il fianco ai tuoi detrattori…
Mi pare,non mi vorrei sbagliare,sarebbe……..Siccome ora sembra facile sparare sulla Croce Rossa si puo’ dire tutto e di piu’.Come direbbe un mio caro:si informi e poi ci dica.
Il Sindaco deve parlare per rendere i cittadini partecipi,se non sapeste cosa succede come fareste a criticare.Fra un po'(forse)con il pensiero unico sara’ piu’ facile,non ci sara’ la possibilita’ di commentare.
Patetico: è finita l’era degli annunci a vuoto.
Scusi se questo governo “delle tre carte” è stato eletto democraticamente, cosa a cui voi pidioti non siete abituati.
..rimando un mio ‘caro’ al commento delle 11.11 sull’articolo ‘Macerata paura e speranza’, poi mi farà sapere!! gv