E’ l’ora dei tuffi. A Civitanova e Porto Recanati rientra il divieto di balneazione: i parametri relativi all’escherichia coli sono tornati normali. Giovedì era entrato in vigore il divieto dopo le analisi che l’Arpam ha effettuato dopo le piogge di domenica scorsa. Le nuove analisi hanno rilevato il ritorno alla normalità del dato relativo all’escherichia coli. A Civitanova il tratto interdetto era quello in prossimità del Fosso Caronte dallo chalet Lido della polizia fino a Santina sul lungomare nord. Si torna a fare il bagno anche a Porto Recanati colpita ugualmente dal divieto di balneazione in prossimità del fiume Musone e del Fosso Fiumarella: tutto ok anche qui sia escherichia coli che per enterococchi.
Bagni vietati anche a Porto Recanati, 800 metri di costa off limits
Batteri nell’acqua, divieto di balneazione tra Civitanova e Porto Potenza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma era scontato, il fine settimana l’ escherichia coli esce dall acqua e va in vacanza!
Ma questo rapido ritorno alla normalità non è un po’ strano? Non si potrebbero vedere i tracciati temporali degli strumenti di misura?
patetico, per non dire altro
L’Arpam ai tempi del dottor Corvatta era tutta un’altra cosa.
Forza Arpam aiutaci a sopravvivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?!!!!!!!!!