Fiume Potenza,
l’allarme del Wwf:
«Rischio disastro ambientale»

L'ASSOCIAZIONE ha inviato una segnalazione alla Forestale per il tratto tra Castelraimondo e Pioraco, segnalando una ridotta portata d'acqua a seguito di prelievi industriali
- caricamento letture

 

 

fiume-potenza-1-650x488

Il tratto segnalato

«Il Potenza è a rischio disastro ambientale». Segnalazione del Wwf alla Forestale. Un gruppo di cittadini residenti nei comuni di Pioraco e Castelraimondo ha segnalato all’associazione il grave stato di sofferenza in cui si trova il fiume, che a loro avviso sarebbe causato da una ridotta portata di acqua a seguito di due prelievi d’acqua a fini industriali e idroelettrici nel tratto tra Pioraco e il Castello di Lanciano.

fiume-potenza-2-325x244«Tali prelievi di acqua – spiega il Wwf –  mettono a serio rischio ecologico il tratto di fiume Potenza in questione dove è presente solamente un rigagnolo che non può assicurare la sostenibilità della vita animale e vegetale e che in condizioni normali ospita 5 specie di pesci in direttiva Ue. La Regione Marche ha normato, nell’ambito del Piano tutela delle acque approvato il concetto di deflusso minimo vitale come: “portata istantanea che deve garantire la salvaguardia delle caratteristiche fisiche del corpo idrico, chimico-fisiche delle acque nonché il mantenimento delle biocenosi tipiche delle condizioni naturali locali”, che deve essere garantito nei fiumi del territorio regionale». Per questo il Wwf Macerata-Ancona ha inviato una formale segnalazione al Gruppo Carabinieri Forestali di Macerata per richiedere la verifica dello stato dei fatti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X