Il sindaco Gianluca Pasqui incontra il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per affrontare le difficoltà in vista del prossimo anno scolastico e invita il dirigente scolastico Maurizio Cavallaro, i sindacati e parlamentari delle Marche. «Il prossimo 25 giugno incontrerò il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, dottor Marco Ugo Filisetti. Sarebbe importante una piena partecipazione da parte di tutti, così da far sentire la voce di un territorio che è già stato sufficientemente penalizzato dal sisma e che non può permettersi di fare i conti con ulteriori tagli o soppressioni, soprattutto su un settore, quello della scuola, che incide direttamente sul futuro del territorio stesso».
Pasqui aveva chiesto di essere ricevuto lo scorso 11 aprile con una nota «“La catastrofe – scrivevo in quella nota – che si è abbattuta sul nostro territorio, zona epicentrale, impone a mio avviso, un’accurata analisi della situazione e l’individuazione di criteri speciali per non penalizzare la popolazione che resiste con innegabile resilienza e per non minare il grosso sforzo fatto finora dal mondo della scuola per offrire un servizio di qualità alle giovani generazioni della zona montana”. Quella richiesta era stata disattesa, fino a ieri, quando telefonicamente ho sollecitato una risposta, arrivata poi nella giornata di oggi. L’appuntamento è nella la sede dell’ufficio Scolastico Regionale. Auspico una piena partecipazione di tutte le persone invitate ad intervenire»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati