Rubano un bancomat,
4mila euro di shopping a scrocco:
individuati e denunciati in tre

CALDAROLA - Si tratta di due uomini e una donna di Perugia: avevano preso il marsupio da un'auto al cimitero. Dentro c'erano 600 euro in contanti, la carta e il relativo codice. Grazie alle perquisizioni è stata trovata parte della refurtiva e una pistola senza tappo rosso

- caricamento letture
ladri-caldarola1-488x650

La merce sequestrata

 

Rubano un marsupio, 600 euro in contanti e il bancomat. Poi vanno a fare shopping con la carta: individuati e denunciati in tre. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della stazione di Caldarola, al comando del maresciallo Patrizio Tosti e dai militari del Nucleo operativo di Tolentino. Tutto è iniziato qualche giorno fa, quando un uomo era andato al cimitero di Valcimarra a visitare i propri defunti. Quando è tornato in auto, si è accorto che mancava il marsupio: dentro c’erano 600 euro in contanti e il bancomat con il relativo codice. Quella carta poi è stata utilizzata in diversi negozi per comprare oggetti di ogni tipo: dai trapani ai capi d’abbigliamento. Una spesa totale di circa 4mila euro. Ma è stata proprio questa mossa ad incastrare i ladri. I carabinieri infatti, con l’aiuto dei cittadini, sono riusciti a rintracciare gli esercizi commerciali dove erano stati fatti gli acquisti, e grazie alle telecamere di videosorveglianza ad individuare poi gli autori.
Si tratta di tre persone, due uomini ed una donna, tutti tra i 30 e i 35 anni, italiani residenti a Perugia. Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito di recuperare gran parte dei beni acquistati con l’uso del bancomat: telefoni cellulari, computer, capi di abbigliamento con ancora la piastrina dell’antitaccheggio. Secondo i militari si tratta di una vera e propria banda specializzata in furti. A conferma, il rinvenimento di una pistola giocattolo a cui era stato tolto il tappo rosso per renderla all’apparenza uguale a una vera.

ladri-caldarola



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X