Controlli a Fontescodella ieri pomeriggio, la polizia scopre una tenda utilizzata come bivacco. Non è stato rintracciato il proprietario, è stara rimossa dal personale dell’ufficio tecnico del comune di Macerata. Questa mattina, invece, gli agenti hanno perquisito nel parco un 23enne del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per detenzione e spaccio di stupefacenti che, privo di documenti, ha opposto resistenza al controllo cercando di colpire i poliziotti con calci e pugni: verrà denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Continua l’attività della polizia nei parchi della città. Gli agenti della Volante, ieri pomeriggio, hanno effettuato i controlli a Fontescodella, trovando la tenda che poi è stata rimossa dal personale del Comune. Sul posto non è stato rintracciato il proprietario. Non potendo escludere che con l’arrivo della stagione estiva il parco diventi di nuovo rifugio di senza tetto e, data l’ordinanza del sindaco che vieta il campeggio all’interno dell’area verde, verranno ulteriormente intensificati i controlli per garantire la sicurezza in uno spazio spesso frequentato da cittadini tra cui molti bambini. Questa mattina gli agenti sono ritornati a Fontescodella. Hanno rintracciato e perquisito un 23enne del Gambia. Il giovane, denunciato recentemente per detenzione e spaccio di stupefacenti, non aveva documenti e si è subito dimostrato contrario al controllo, colpendo gli agenti con calci e pugni. Dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora ci pensera’ SALVINI a cacciarli via questi ……. ( no comment)
Riaffidateli al Gus e simili per educarli alle buone maniere (quelli del Gus, eh) che così possono dividere pugni, schiaffi e quant’altro che questi signori stranieri dispensano ad altri. Troppo facile, accoglierli, lucrarci e poi buttarli in mezzo alla strada.
Forse non ho letto bene, già noto alle forze dell’ordine per spaccio e detenzione di stupefacenti? Ma in che razza di Paese viviamo se gli spacciatori sono liberi di spacciare anche se vengono presi.
Per Bellesi. Il nostro è un Paese in cui forze dell’ordine, procure e tribunali sono tutti sempre sotto organico, nonostante gli indiscutibili progressi della telematica.
Sig. Iacobini proprio in altra occasione mi ha fatto notare che sono le leggi sbagliate quindi le forze dell’ordine non possono fare niente, ora invece ci ha ripensato?
Io sostengo che le leggi non sono sbagliate, ma eventualmente complicate. Il fatto che poi non sono di fatto applicate è perché i tribunali hanno un carico di lavoro enorme, tant’è che spesso si passa alla depenalizzazione di alcuni reati. Le forze dell’ordine d’altro canto fanno il loro mestiere, che è quello di arrestare chi delinque.
Per Iacobini. Legga il suo commento numero 4: https://www.cronachemaceratesi.it/2018/04/12/carabinieri-in-volo-sullhotel-house-4-fermati-e-posti-di-blocco-foto-video/1089686/