«Ringrazio la Lube per aver lottato fino alla fine, per averci creduto e per aver insistito a inseguire il suo sogno». Così il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, all’indomani della sconfitta nella finale Scudetto della formazione biancorossa contro Perugia (leggi l’articolo). «Quest’anno ho visto i ragazzi dediti, preparati, motivati e orgogliosi di far parte di una bellissima realtà sportiva – prosegue il primo cittadino, presente ieri al PalaEvangelisti – Questo campionato, perso solo all’ultimo atto, testimonia il valore assoluto di questa squadra e di una grande società. Ma l’appuntamento scudetto è solo rinviato al prossimo anno. L’Amministrazione Comunale sostiene pienamente la squadra, in rappresentanza dell’amore crescente di Civitanova per la Lube e per la pallavolo. In campo hanno dimostrato i grandi valori sportivi e umani che contraddistinguono i veri campioni – conclude Ciarapica – A nome mio, dell’Amministrazione comunale e dei Civitanovesi: grazie per questo anno pieno di emozioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quale lupo, casomai lubo anzi lubetto e adesso pure sdendato.
Dopo la finale scudetto persa dalla Lube come previsto, sono tornati a scrivere quelli che io definisco “i vigliacchetti del quartierino”! Nessun accenno al gesto di grande solidarietà della Società che il 1°Maggio ha destinato metà del fantastico incasso, alle famiglie di CIVITANOVA che versano in condizioni di povertà causa soprattutto la mancanza o la perdita del lavoro. Spero che in questa lista ci siate anche Voi, dimostrando ancora una volta quanto sia basso il Q.I.!!!
I vigliacchetti del quartierino non sono quelli che se tu insulti non ti sputano in faccia se ti incontrano. I vigliacchi in genere sono quelli che si fanno forza con l’ausilio degli altri. Dipendesse da me, ogni settimana l’incasso, tutto, lo devolverei ai poveri che anche con quei quattro soldi che sono stati donati sempre poveri rimangono soprattutto se per una volta sola o al massimo una tantum. Oro, tu vigliacco lo puoi dire ai tuoi amici, parenti più o meno stretti e non a chi ha motivi molto più dignitosi dei tuoi per non volere La Lube a Civitanova. Dipendesse da me, lo sprangherei il Palas pur di non farci giocare squadre che non sono di Civitanova, specialmente La Lube, la cui storia non ha niente a che fare con Civitanova e che prima o poi nessuno verrà più a vedere. Adesso va di moda, come il pilates e i pantaloni che scoprono quattro centimetri di caviglia. Basta vedere gli spalti, tolti i lube nel cuore tipo comunione e liberazione dove gli sfigati cercano l’anima gemella e rimangono anziani annoiati che non ce li vedo proprio a pagare il biglietto per sentire tutti quegli urlacci isterici che finiscono di rincoglionirli. I bambini portati per forza al Palas da genitori che non riescono a convincerli sull’beltà del gioco e che altri giochi o svaghi preferirebbero a quello di passare ore rinchiusi, soffocati da dalla folla scalmanata che si “sbrancia ad ogni punto ” come se avessero conquistato la tua testa piena di QI. Poi Oro, se permetti credo che ognuno è libero di dire la sua così come fa Ferramondo e qualcun’altro che rimangono simpatici con i loro commenti. Tu con i tuoi, da vero leccalambretta, perché sono sicuro che i tuoi interessi nella Lube vanno ben al di là di quelli sportivi sennò non diresti vigliacco a chi non conosci paragonandolo a te e alle tue bassezze. Tornando su Ferramondo, sui suoi commenti sulla Maceratese che a me divertivano moltissimo anche se scriveva una sola risata che non è detto che poi avrei dovuto condividere, come ad esempio non condivido le sue simpatie politiche, ma me ne guardo bene dal commentargliele. Se devo fare un commento politico lo faccio per quel che mi riguarda, ci mancherebbe che cominciassi a parlare di leoni di tastiera come fanno in genere gli esseri spregevoli che ben poco hanno da obbiettare e allora partendo con un insulto credono di avvantaggiarsi nella disputa senza capire che già si sono affondati, magari facendo quel riferimento al QI. E non sono assolutamente d’accordo per chi Civitanova non deve avere prima la sua dignità e dopo ci puoi fare su un discorso di comodo, economico o quello che ti pare. Non parlo certo per te. A me se la Lube vince o perde, che vuoi che me ne frega, può vincere tutti i campionati del mondo ma da un’altra parte. Si sono fatti padroni, lei e l’altra chiaramente sempre di fuori ma almeno più vicina al tessuto civitanovese. Ma La Lube perché non va ad arricchire poveri da un’altra parte, tanto adesso ci sei tu con i tuoi colleghi di partito che con il reddito di inclusione continuerete a far fare la fame ai più perché per prendere due lire da voi bisogna essere più poveri di chi oltre ai suoi cinque sensi ha una maglia, un pantalone e una cappottella per l’inverno e naturalmente dorme in alberghi a 1000 e passa stelle.
ah ah ah…Oro l’hanno sdoganato da villa cozza o da corso pesciopoli…siete come il napoli…vi lamentate ma non vincete mai un……piffero…comunque come sempre a livello di signorilita lei e’ l’emblema della squadra per cui tifa complimenti!!!
Ah…il suo Q.I mi dicono dalla regia…lo stanno ancora cercando…
Oro, articolo contraffatto.
Mi permetto di scrivere questo, Antonio Oro è un signore a tutto tondo, quindi non diamo giudizi se non conoscete la persona, è un grande tifoso e come tale gioisce e soffre per la sua squadra , che sente sua in qualsiasi posto o denominazione abbia. I giocatori della lube sono ottimi professionisti e come tutti gli sportivi possono vincere molto ma anche perdere. Mi acconsenti l’amico tonino di scrivere questo, la squadra sul lato tecnico è cresciuta tantissimo , io ricordo ancora le battaglie al fontescodella con l’accompagnamento della banda,grazie agli ingenti investimenti, non vedo questo calore in un posto dove la pallavolo non ha cultura, il tifo numeroso frutto del tam tam dei giornali e non dalla passione della gente. la società è rimasta di dilettanti senza dover riaprire la diatriba del palazzetto
Oro nonostante le batoste prese,hai un ottima c’era, tu maceratese poi falegname x interesse personale,vigliacco lo dici a tua sorella,sei un coniglio da sempre,da quando seguivi la Rata,non capendo molto di calcio,sei diventato un servo dei Trejesi
Signor Oro,Micucci dice che ognuno è libero di dire ciò che vuole tranne lei;
Ferramondo le vieta di usare la parola vigliacco ma lui può rimandarla ai suoi parenti…
Nessuno di loro guarda la Lube ma sanno dei tifosi sugli spalti…mah
Cmq signor Oro non mi sembra che lei ,parlando di vigliacchi,abbia fatto dei nomi eppure qualcuno le ha risposto…non lo trova strano?
Tesei, non è facile fare l’avvocato delle cause perse. Lo lasci fare a Oro così può evitare di fare qualche figuraccia. Ha scritto sapendo benissimo perché Oro è stato oggetto di rispostacce. Apprezzabile che lei voglia dividerle.
Signora Tesei trovo strano il suo intervento,ma di cosa parla,pensi a leccarsi le ferite dopo quattro ceffoni,ah ah ah
caro Tonino ci conosciamo da molto e volevo porgerti una domanda
visto che a suo tempo criticasti l’operato di BERRUTO cosa ne pensi del MISTER MEDEI GRAZIE un tuo commento tecnico ciao Tonino