Chiudono gli ascensori, riapre la ztl:
semaforo verde 5 ore al giorno

MACERATA - L’intervento nella galleria dei Giardini Diaz durerà per circa 30 giorni, durante i quali sarà possibile entrare con le auto in centro dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 20 dal lunedì al venerdì

- caricamento letture

 

 

Telecamere_ZTL_FF-1-325x216

L’accesso alla Ztl in via Don Minzoni

 

Riapre il centro alle auto per 30 giorni. Dal lunedì al venerdì il semaforo di via don Minzoni diventerà verde dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 20. Di sabato e domenica invece la ztl resterà in vigore come al solito per 24 ore. Un piccolo colpo di scena nelle settimane calde di discussione sulla riduzione (non temporanea, ma definitiva) della ztl in centro storico. Il motivo della decisione: i lavori al Parksì, che comporteranno dal 4 aprile la chiusura degli ascensori. C’era già preoccupazione nei giorni scorsi sui tempi per arrivare in centro senza il percorso meccanizzato. L’ordinanza è stata emessa stamattina dal comandante della Polizia municipale. Il periodo in cui saranno in vigore le nuove disposizioni va dal 4 al 30 aprile. Inoltre, gli utenti del parcheggio Centro storico potranno raggiungere il centro utilizzando la Circolare della città che ogni 15 minuti parte dal terminal dei Giardini Diaz per piazza della Libertà.

Parcheggio-centro-storico-ex-park-sì-Macerata_Foto-LB-22-400x267

La galleria dei Giardini Diaz

Per la mobilità pedonale verso il centro si potranno utilizzare le scale centrali della Terrazza dei Popoli o quelle laterali vicino alla giostra, nei pressi dei giardini Diaz, che rimarranno aperte 24 ore su 24 o in alternativa l’accesso su via Mugnoz; l’uscita dal tunnel su viale Puccinotti/giardini Diaz sarà chiusa per un più ridotto numero di giorni. Le opere di restyling riguardano la ristrutturazione degli intonaci, della pavimentazione, dell’illuminazione e una riqualificazione ad alto contenuto dello spazio urbano artistico sullo stile di quanto fatto con il sottopasso di piazza Garibaldi e il murales di via Mugnoz dedicato ai 50 anni dello Sferisterio. Con i lavori, l’uscita su via Crescimbeni verrà resa più fruibile con la demolizione del tramezzo che si trova tra gli impianti di risalita e l’uscita/ingresso e verrà arricchita con pannelli che identificano il luogo e che conterranno anche le attrattive che l’utente può trovare in città. Ultimo tassello dell’intero progetto che sta riguardando l’area dei Giardini Diaz e il parcheggio Centro storico saranno i sistemi di infomobilità grazie all’installazione di nuovi pannelli elettronici nelle principali vie di accesso a Macerata che consentiranno di individuare in tempo reale i posti disponibili nei parcheggi dislocati nelle varie zone della città. I lavori sono eseguiti in collaborazione con l’Apm, nell’ambito del nuovo piano della mobilità urbana #MacerataFacile.

«Non è più il mercato di una volta, con la ztl meno gente in centro»

Restyling della galleria Giardini Diaz: nel progetto l’artista Morden Gore, anche musica in filodiffusione

 

Lavori al Parksì, chiudono tunnel e ascensori



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X