Striscia la notizia a Visso,
telecamere tra le macerie

SISMA - L'inviato del tg satirico, Riccardo Trombetta, ha mostrato le immagini del centro del piccolo comune dove la ricostruzione è ferma. Nel servizio è stato accompagnato da Giuseppe Capocci dell'associazione Risorgi Visso

- caricamento letture

striscia-vis

L’inviato Riccardo Trombetta a Visso

 

Riflettori di Striscia la Notizia puntati su Visso, questa sera protagonista di un servizio dell’inviato Riccardo Trombetta. Contattato dai cittadini vissani, il giovane inviato del tg satirico, si è soffermato insieme a Giuseppe Capocci dell’associazione Risorgi Visso, sull’immobilismo e le difficoltà del post terremoto che raccontiamo ogni giorno. Un giro in centro storico, tutto zona rossa, con le riprese fatte dal drone ha mostrato a tutta Italia le ferite dell’antico borgo, che sembra reduce da un bombardamento bellico.

striscia-vis5Capocci ha mostrato la sua edicola, il palazzo comunale semi sventrato dal sisma, i vicoli pieni di macerie, per poi spostarsi nella zona del laghetto, dove vi sono le attività commerciali, nelle piccole casette in legno, definite da alcuni occupanti fredde d’inverno e calde in estate. Sono stati mostrati la zona dell’ex Park hotel dove dovrebbe sorgere il centro commerciale da otto milioni di euro, con Capocci che ha raccontato come al momento la situazione sia bloccata. La richiesta dei cittadini intervistati è stata quella di fare presto, per poter riportare persone, perché il timore di tutti è che vi sia il definitivo spopolamento di queste zone. Mostrate anche le Sae, con 90 casette che mancano all’appello. La speranza di tutti è quella che il servizio di Striscia riesca ad accendere l’attenzione e a smuovere le acque per trovare una soluzione ai problemi di Visso.

(Mo. Or.)

striscia-vis6

striscia-vis3

striscia-vis2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X