Una colata di colore rosso sul velo di una statua della madonna a Caldarola, potrebbe trattarsi di sangue in base alle analisi disposte dalla procura ma resta da chiarire se umano o animale. Il 21 gennaio scorso il proprietario della statua, che si trova a Bistocco di Caldarola, Francesco Baroni, che insieme a sua moglie gestisce l’osteria “L’Eremo”, si era accorto della cosa. Una striscia di colore rosso sulla quale sono stati avviati accertamenti da parte della procura di Macerata per capire cosa sia quella macchia e se si tratti di uno scherzo fatto da qualcuno, o solamente di sporco. Gli esiti delle analisi sono giunti di recente e il liquido trovato potrebbe essere sangue. Il sostituto Luigi Ortenzi ha deciso di disporre analisi più approfondite per capire se si tratti di sangue animale o umano e per verificare se, nel caso fosse umano, se sia maschile o femminile. Le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Tolentino.
Di chi ?
O ragaaa poco fa ho visto mago merlino girare assieme a Thor e captain America in corso Cavour
2018 medioevo che avanza.
#commentimemorabili
Chi crede non ha bisogno di questi fenomeni per credere. Chi non crede non acquisirà una fede solida in conseguenza di questi fenomeni. La Chiesa non chiede e non chiederà mai di credere a questi fatti, ma solo di aderire agli articoli del Credo ufficiale.
Sotto elezioni succede sempre. Madonne che emettono liquidi.
Hahahaah magnifiche queste cose
Se non sbaglio a Caldarola si sono estinti gli unicorni
No,non è il medioevo che avanza ma il vuoto e la maleducazione di certe persone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Messe nere? Scherzi sciocchi?
La fede non ha bisogno di sanguinamenti o lacrimazioni
Non bastava pulirla semplicemente?