«Il pronto soccorso di Pediatria è in una situazione indecente, il disservizio è palese, ci sono bambini in attesa per ore che dormono sulle sedie della sala di attesa”. La denuncia è di una coppia di Tolentino che ieri sera ha portato all’ospedale di Macerata la loro bimba di tre anni per febbre e tosse asmatica.
«Ieri sera ci siamo recati con urgenza all’ospedale di Macerata alle 23,45 poiché la bambina presentava febbre e tosse asmatica. Accolti dagli infermieri del pronto soccorso, siamo stati indirizzati al reparto di Pediatria, dove abbiamo assistito io e mia moglie ad una situazione di malasanità e assenza totale di assistenza sanitaria. Nel turno notturno e qualche volta nel turno pomeridiano a coprire il Reparto di Neonatologia, Reparto di Pediatria, Sala Parto e Pronto Soccorso Pediatrico c’è una sola pediatra. Abbiamo aspettato invano sino all’1,45 senza essere essere assistiti dal personale medico. E’ andata ancora peggio ad altri genitori che dalle 10 attendevano qualcuno che potesse visitare i loro bambini. Mentre stava visitando un bambino la dottoressa è stata chiamata per un’urgenza ed è dovuta correre in reparto. Infermieri e medico sembravano essere in un girone infernale, e visto che la bambina si era stabilizzata abbiamo deciso di firmare per uscire e oggi abbiamo preso appuntamento per una visita ad Ancona. Nel momento di maggiore preoccupazione abbiamo chiamato anche la polizia che ci ha detto di non poter far nulla e che la problematica è nota e si ripete spesso con tante chiamate dello stesso tono».
Nonostante ció ci promettono di abbassare le tasse e tante altri specchietti per allodole senza dire dove trovano i soldi per farlo...
Mio papà malato di Alzheimer, gli scorsi giorni é stato parcheggiato al pronto soccorso quasi 3 giorni . Nulla da dire del personale, ma l'indecenza dell'organizzazione dei vertici dirigenziali è una piaga per tutti noi
Siamo alla frutta!!!!
I medici hanno poche colpe ...chiedete a chi gestisce la sanità nelle Marche e in italia
E continuano a fare tagli alla sanità
A forza di tagliare non rimane niente.
Hanno chiuso san Severino sti bastardi
Solo pediatria???? Caos e incompetenti !!!!!!!!!!!! Esperienza vissuta da poco X mia sfortuna
Il problema è che chiudono gli ospedali con i tagli alla sanità e nn potenziano quelli che rimangono aperti ...il risultato è che ci rimettiamo sempre noi!!!grazie governo! !!!
Hanno chiuso San Severino
Mi raccomando, rivotateli!!!
E per fortuna eravamo noi della Help che facevamo allarmismo! Indecenti sono 2 anni che ve lo diciamo in tutti i modi: non dovevate chiudere San Severino!!!
Taglia qui, taglia là e la popolazione ne fa le spese!! Peggio verrà.
Questo è il terribile risultato della chiusura di numerosi reparti negli “ospedali minori”
L'importante è pagare chi è in alto ogni mese lauti stipendi immagino....
La sanità è colpevole in primis...ma sinceramente il reparto di pediatria di Macerata non funziona di suo e non solo per colpa dei tagli. Io l ultima volta che sono stata con mio figlio (pipì con sangue e riscontrata anche da loro) mi sono sentita rispondere...e' signora veda questi giorni con il suo pediatra!!!! Io questo non lo accetto e non accetto che chi lavori li se ne fotta di un bambino. Mi dispiace dirlo ma il reparto di pediatria e' pessimo e dire pessimo e' fargli un complimento.
Troppi ce ne sono a Macerata di gironi infernali ma state sicuri che la geriatria li batte tutti.
Mi spiace dover leggere un articolo del genere su un reparto che potrebbe essere un fiore all'occhiello dell'intera provincia di Macerata ma effettivamente questo non è o non lo è più. Hanno deciso di accorpare in una unica unità la pediatria provinciale ma il reparto e quanti ci lavorano sono sempre gli stessi; spazi ridotti e carenze di personale dove gli infermieri sono costretti a fare due notti di fila per sopperire alle necessità. E' giusto arrabbiarsi con chi ci troviamo di fronte ma molto spesso la causa di tutto è altrove, nei luoghi dove l'accesso al pubblico è vietato. E' stata aggiunta l'unità pediatrica di Civitanova M. ma da quel che ho saputo la gente continua a preferire Macerata sia per visite negli ambulatori che per i consigli telefonici; si, perché il reparto di Pediatria in questi giorni di emergenza, è diventato anche un call-center dove gli infermieri di turno seguono il paziente presente e contemporaneamente rispondono al telefono per tutte le richieste più o meno lecite o consone. E' giusto dare risalto a questo genere di situazioni, molto probabilmente lecite per un certo tipo di utenza, ma credo che si debba pensare prima a coloro che in mezzo a queste difficoltà lavorano tutti i giorni e debbono svolgere il loro lavoro nel miglior modo possibile anche perché quello che fanno prevede una responsabilità civile; non mi sembra giusto, come si è fatto passare nell'articolo, che tutto debba ricadere sull'indifferenza e la mediocrità di chi lavora tutti i giorni in quel reparto. L'articolo si sarebbe dovuto scagliare verso coloro che gestiscono il reparto e verso coloro che gestiscono, in modo apicale, la sanità provinciale e regionale fino a palazzo "Raffaello". A quelle persone che hanno segnalato la situazione a C.M. dico grazie per aver scoperchiato una pentola bollente e grazie ancora perché hanno messo in evidenza la situazione dal lato sbagliato; chi lavora in quel reparto da anima e corpo, chi non vi lavora ma è direttamente coinvolto nella gestione del reparto o del personale, non vuole prendere in considerazione l'emergenza che esiste da anni.
Perfettamente d'accordo conosco bene medici e infermieri che ci lavorano, tutte persone professionali e competenti che purtroppo si trovano nella baraonda creata dalla chiusura scellerata di San Severino..
Io spero solo che nn succede a mia figlia..
Ci hanno annientato solo privato schifosi soldi soldi soldi
Il segnale è chiaro vogliono portarci alla sanità privata coinvolgendo le Assicurazioni tipo Usa .
Questa politica la si può fermare votando bene il 4 marzo. Chi vuole privatizzare la sanità sono le stesse lobbies che volevano il SI al referendum dove RENZI è stato trombato. Continuiamo quel percorso.
È una vergogna
Spero che si risolva questa situazione. Non se la meritano perché ci sono dottori bravi e professionali, questo è quello che ho visto io.
Il mese scorso mi è capitato di andare al pronto soccorso per le coliche di mia figlia... e devo dire che mi è sembrato impeccabile.. come non è stato mai. Secondo me l'unico reparto funzionante
Chiudi di qua chiudi di là alla fine ci rimettono solo i pazienti è uno schifo
...Però costruiranno il nuovo ospedale!
Io lo scorso anno ci ho passato quasi un mese chiusa in neonatologia con i miei 3 gemelli... Non mi sento di screditare in questa maniera i dottori e gli infermieri che lavorano in quel reparto... Nonostante era il mese di Agosto... Il dottor Perri passava personalmente tutti i giorni a visitare i bambini più volte al giorno... Come gli altri colleghi... La colpa è dei dirigenti che tagliano per aumentare il proprio guadagno non per offrire servizi migliori.
beh ma oltre a questo è evidente lo scaricabarile , perchè alcune patologie molto comuni possono essere accoltge a valutate anche da un medico ìper adulti' , almeno una prima valutazione sullo stato del paziente potrebbe essere fatta , con ogni precauzione , così si assommano due inefficienze ....
Confermo quanto raccontato da questi genitori. Non c'è neanche più l'accesso diretto in pediatria e i bambini devono aspettare al pronto soccorso insieme ai grandi, fare una visita lì e poi vengono mandati in pediatria. Le ore si moltiplicano, anche noi eravamo andati al ps su consiglio della guardia medica ma ce ne siamo andati perché rischiavamo di fare ammalare la bambina ancora di più aspettando lì tutto quel tempo...mai più. La prossima volta andremo ad Ancona.
Pensare che un genitore debba fare 1 ora di macchina fino ad Ancona per avere un servizio decente.... nn ci sono giustificazioni....
Assumere più pediatri e infermieri visto che sono stati chiusi ospedali
Il personale manca e qui non ci piove! Ma per le cose che non necessitano di intervento tempestivo dunque per le quali sarebbe opportuno il pediatra... andate dal pediatra! E se il pediatra non è reperibile in quel momento, prendetevela con lui che così non si risolve niente! Esiste inoltre la guardia medica, che se ritiene il vostro sia un caso da pronto soccorso vi manda lui al ps pediatrico! Quante tossi, febbri, virus intestinali ho visto in pronto soccorso! In questo modo non aiutate i vostri figli né chi ha davvero bisogno di un soccorso immediato!
In tutti gli ospedali ormai è così...anche a Fano stessa situazione...bisogna sperare di star bene...è che i nostri figli non stiano male...oltre poco personale ...spesso anche incompetente...sembra che tutto sia dovuto al caso.alla sfiga...ecc...oggi non ci si può fidare di nessuno ..solo con i soldi si fa tutto ...è anche con quelli si hanno dei dubbi... grazieeee a Dio ancora qualcuno bravo c'è ma si contano in una mano.e bisogna essere fortunati di incontrare essi nel momento del bisogno.
Mio nonno è stato portato in ps per sospetta embolia polmonare. Parcheggiato nelle "salette" fra una che vomitava a getto e un'altra con polmonite. Dopo 6 ore lo rimandano a casa "qui non abbiamo posto per ricoverarlo, anche se andrebbe fatto. Se lo lasciate qui dovremmo tenerlo sempre nelle salette, senza assistenza. Riportatelo a casa che rischia di meno". Senza parole. Uno schifo. TOTALE.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per tutti coloro che devono portare i loro bambini d’urgenza al Pronto Soccorso di Macerata ( anche a Civitanova dovrebbero aver fatto una guardia medica notturna pediatrica ) prendetevela comoda ed andate in Ancona. A Macerata mancano ancora dei tagli di nastri da pacco regalo che ogni volta che tagliano sembra che fanno un regalo e magari non ne controllano la provenienza. Soliti tagli ( del nastro non dei servizi, per favore non equivocate) da Maccione, Ceriscioli e il fido Sciabbichetti. Inizio a pensare che l’ospedale unico vada fatto, ma come supporto a quelli già esistenti e ancora non depauperati. Maccioni ma perché sembra non funzionare niente e tu dici sempre il contrario. Non è ora di scoprire come effettivamente stanno le cose e sentire il prossimo ministro della sanità. Quello di adesso a cui sicuramente avete affibbiato quell’opera d’arte della riforma sanitaria la ascolteremo quando si sarà finalmente resa conto su cui ha messo la firma. Maccione, il 4 marzo, anticipi la partenza o aspetti Ceriscioli?
Tranquilli, quando si saranno spesi un sacco di soldi per il nuovo ospedale unico provinciale andrà tutto meglio…
ma quant’e facile aprire la bocca e dargli fiato: come faccio a fidarmi di una guardia medica per sapere se mio figlio , che magari ha febbre altissima e difficolta a respirare per sapere se devo andare o meno al pronto soccorso? Questa tipologia di medico, senza offendere nessuno, è quasi sempre un dottore alle prime armi che nella migliore delle ipotesi ( a me è capitato) non è capace di praticare un iniezione intramuscolare figuriamoci dare un giudizio sulle reali necessità di un paziente di 3 o 4 anni. Ma col nuovo ospedale unico vedrete che tutto andrà meglio….mi sa che ci saranno da ampliare anche i cimiteri però!