Toro scappa dalla stalla, arrivano i vigili del fuoco. Preoccupazione a Montecosaro per un grosso bovino che oggi pomeriggio attorno alle 17,30 è scappato dall’azienda agricola di contrada Castellano. La fuga si è limitata alla zona di campagna, senza un reale pericolo per le abitazioni circostanti o per le persone. I vigili del fuoco hanno illuminato l’area per consentire il ritrovamento. Intervenuto sul posto anche il veterinario che ha provato a iniettare alla bestia il sedativo ma l’animale a continuato a vagare fino ad arrivare quasi al centro abitato: per evitare danneggiamenti a cose e persone è stato abbattuto. Sul posto anche i carabinieri.
(foto di Federico De Marco)
(Servizio aggiornato alle 20,41)
Ma non esistono quelli per addormentarli??
Esistono fucili appositi. Mi sembra veramente impossibile,proprio vero che ora si fanno soldi soldi solo con i cani da borsetta.negligenza ed imperizia. Per gli intelligentoni dei post sulle bistecche dico solo che per il proprietario perdere un toro da monta è una grossa perdita in termini economici.
Povera bestia, ha pagato caro il suo sogno di libertà
La madre degli imbecilli é sempre incita... Con tutti i mezzi e i modi che ce stanno oggi nel 2018 non je se fa a fermare un toro? Ma scherziamo??? Che poi che cazzo di male stava facendo? Era pure lontano dalla cittadina..
Ma no scusa,non potevate sparare un sonnifero?
Tu si sverdo invece ..chapeau!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ovviamente da amante degli animali sono molto dispiaciuta per la povera bestia.
Adotterei altresì lo stesso metodo per tutti i fuggitivi o i vaganti senza permesso che rischiano di “arrecare danno a cose o persone”.
Ottimo spunto!
Per me si poteva fare di più,ed essere meno precipitosi. Poi che anestetico era, l’aspirina?
siamo tutti amanti degli animali.
pero’ al ristorante cerchiamo la bistecca o la tagliata. i
Condivido quanto scritto da Ferroni…. in effetti tutti ci lamentiamo di alcune pratiche più o meno “feroci”, ma poi nessuno di noi si preoccupa di quanto accade negli allevamenti massivi dove miliardi di povere bestie vengono fatte nascere solo per riempire il piatto a casa nostra; a ciò si aggiungono le pratiche che si adottano per allevare (si fa per dire… perché allevare nel mio vocabolario vuol dire anche proteggere e coccolare) e mantenere in vita le specie animali….