«E’ stato un confronto duro e dai toni accesi», riferisce il segretario regionale del Conapo, Mirco Luconi che, insieme al suo vice Michele Cicarilli, ha partecipato all’incontro, che si è svolto nella direzione regionale dei vigili del fuoco delle Marche ad Ancona. Un summit fra il direttore centrale delle risorse logistiche e strumentali del dipartimento dei vigili del fuoco e rappresentanti nazionali e regionali del Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco che nei giorni scorsi ha proclamato lo stato di agitazione del personale – da cui è scaturito il tavolo- in seguito al caos che si è generato con le nuove modalità di somministrazione della mensa di servizio dopo l’entrata in vigore del nuovo bando valido per il triennio 2018-2020. A completare la delegazione sindacale, Daniele Sbarassa ed Elio D’Annibale della segretaria nazionale. «Gravissima e lesiva dei diritti basilari dei lavoratori che riporta ad una scellerata decisione dei sindacati Cgil Cisl Uil del 2002 che purtroppo il direttore centrale ha reso noto, essere alla base del disastroso contratto mensa appena sottoscritto – riferiscono dal Conapo – è la situazione attuale dalla mensa di servizio, che da giorni risulta fortemente lacunosa in tutta la regione e che in alcuni casi ha rischiato di lasciare a ‘bocca asciutta’ i vigili marchigiani per la mancata consegna delle derrate alimentari. In molti casi ci vengono serviti pasti – di cui per legge abbiamo diritto in ragione dei prolungati turni di lavoro che svolgiamo – preparati in centri di cottura esterni e portati in caserma in condizioni igienico sanitarie quantomeno discutibili. Per non parlare, ovviamente, della qualità del cibo. Spesso inferiore a quello per gli animali. Si è abituati a vedere lavorare i vigili del fuoco senza mai lamentarsi, assolvendo i loro compiti con dignità e abnegazione in ogni situazione, ma oggi lanciano accorato un grido di allarme. Lo Stato vuole risparmiare minando la nostra salute, sono arrivati a negarci una mensa degna di questo nome. Proprio a quei vigili del fuoco che nell’ultima emergenza sisma hanno garantito ogni giorno, con la loro cucina mobile, centinaia di pasti caldi a cittadini e istituzioni che in quei mesi durissimi hanno trovato nei vigili stessi un punto di riferimento, una certezza tra le infinite incertezze di quei tragici momenti». «Oggi – aggiunge Luconi – il triste epilogo. La nostra amministrazione dimentica chi sono i vigili del fuoco e qual’è il loro ruolo. Dimenticati proprio da quei dirigenti e politici che spesso, pubblicamente, tessono le nostre lodi ma che oggi non esitano a danneggiarci e pugnalarci alle spalle, nel peggiore e più vigliacco dei modi, in nome del risparmio. A vantaggio di chi – si chiede -, non certo dei vigili del fuoco». «Come sindacato – termina la nota del Conapo – abbiamo ripetutamente affermato che potremmo essere d’accordo sul perseguimento del risparmio per la casse pubbliche, a patto che esso, però, riguardi innanzitutto l’organizzazione generale del Corpo, cominciando col tagliare ed accorpare incarichi, ad oggi doppi o inutili, ma questo ovviamente non fa comodo ad una dirigenza fortemente miope e di parte. Dal canto nostro la battaglia per la tutela dei diritti sacrosanti dei vigili del fuoco delle Marche continua con ogni mezzo, intenzione che abbiamo ampiamente chiarito al tavolo odierno».
I 4 marzo si dovrebbe votare
Dopo tutto quello che avete fatto e fate a rischio della vostra vita ,non vi meritate questo.Politici VERGOGNOSI
mattarella dovrebbe vergognarsi anziché fare discorsi di fine anno .. la realtà è questa ..una nazione ridotta allo stadio terminale dal cancro PD. è tutto da rifare .. se dopo il 4 marzo non si farà un governo che metterà l italia è gli italiani prima di tutto .. tanto vale togliere il tricolore e issare bandiera bianca addio italia! PD CANCRO D ITALIA
Tutti dobbiamo votare x cambiate se non votiamo e a vantaggio del pd loro votano sempre li con I paraocchi
Sappiamo a chi devono dare i soldi....purtroppo
Forte armate, questure , scuole e ospedali sono la carta d identità del nostro paese. A chi cavolo voto a marzo ???? Solidarietà tra lavoratori è sempre preziosa e importante per le lotte politiche.
Vergogna, cari politici , dopo tutto il lavoro che fanno, ivigili del fuoco,,belle ricompense....
Sono con voi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Onore e solidarietà ai Vigili del Fuoco che come dimostra questa decisione del Governo ricevono schiaffi e dileggio in cambio del quotidiano e qualificato impegno a beneficio dei cittadini.”Quo usque tandem…”.
Era già tutto previsto. Copio e incollo:
Beh, dovranno incendiare i piatti per riscaldare le vivande che saranno scarse, insipide con ingredienti provenienti da tutti i grandi congelatori del mondo.
https://www.cronachemaceratesi.it/2017/12/28/servizio-ristorazione-caserme-vigili-del-fuoco-12-licenziamenti-sindacati-contestano-appalti/1049556/
POI NON PARLIAMO DEL RESTO:
https://www.cronachemaceratesi.it/2017/12/08/i-vigili-del-fuoco-incrociano-le-braccia-trattati-come-un-corpo-di-serie-b/1041994/https://www.cronachemaceratesi.it/2017/05/22/protesta-dei-vigili-del-fuoco-non-siamo-corpo-di-serie-b/965143/
ECC. ECC.
Grandissimi vigili del fuoco… senza di loro l’Italia sarebbe un disastro totale ma nonostante ciò, c’è chi li considera superflui e addirittura un fardello troppo pesante per le casse dello stato…
Le risorse che questo paese può ancora permettersi servono per rimpinguare i conti in rosso di certi personaggi mai troppo sazi….