di Fabrizio Cambriani
Quelli come me, che hanno ormai superato il mezzo quintale di età, ricorderanno di quanto avesse avuto successo, all’inizio degli anni Ottanta, il fumetto del gruppo TNT. Si trattava di una scalcinata banda di cialtroni, guidata da un vegliardo paralitico, alla quale venivano affidate improbabili, segrete investigazioni. Uno dei personaggi principali del giornaletto era Superciuk: praticamente un supereroe al contrario. Tra le sue poco commendevoli caratteristiche, vi era il fatto che andava a lambrusco e con l’alitata puzzolente stendeva tutti gli avversari, ma soprattutto, Superciuk rubava ai poveri per dare ai ricchi. Non so se il presidente Ceriscioli da giovane sia stato un ammiratore di Superciuk, ma quello che è certo è che in età adulta, per quanto riguarda questa seconda particolarità, lo sta emulando alla perfezione. Proprio mercoledì 6 dicembre, nel giorno di san Nicola di Bari, ha comunicato, con la stessa enfasi con cui De Gasperi annunciò il Piano Marshall agli italiani, il Piano regionale di promozione turistica per l’anno del Signore 2018. Roba da 4,2 milioni di euro. Soldi che, come si legge nelle slides di presentazione, provengono dall’Unione Europea e che sarebbero destinati al terremoto. Dico sarebbero perché poi ai bisogni dei terremotati – quelli veri – non va una cippa. Leggo invece che esse risorse andranno a finanziare, per esempio, l’anno rossiniano a Pesaro, in occasione del 150esimo della morte del celebre compositore. Così come altri quattrini serviranno per presentare alla stampa estera il museo Federico II di Jesi. Vi saranno poi danari per le notti che accenderanno la riviera marchigiana e non mancheranno spiccioli per le sagre di paese. Segnatamente quelle del tartufo bianco.
Luca Ceriscioli
Quelli che il terremoto ce lo hanno avuto dentro casa, cioè sui Sibillini, si dovranno accontentare delle poche briciole rimaste: zaino in spalla e camminare sotto il sole per la seconda edizione di Risorgimarche. Un evento praticamente a costo zero costruito grazie solo al lavoro impagabile di Neri Marcorè a cui la Regione Marche ha solo collaborato, non si sa nemmeno come e con quanti soldi. La massima parte dei quattrini che l’Unione Europea ha destinato ai poveri terremotati, grazie al certosino lavoro di distribuzione operato da Supercerisciolik, verranno dirottati ai ricchi che il sisma non lo hanno nemmeno sentito, con buona pace di tutti. Noi di Cronache Maceratesi ce ne siamo accorti e non limitandoci a fare il copia e incolla del comunicato stampa celebrativo sugli spot, abbiamo fatto notare quali erano le destinazioni dei fondi (leggi l’articolo) , ma lo stesso supergovernatore ci ha pubblicamente e severamente rimproverati. Tacciandoci di spacciatori seriali di menzogne e interloquendo su Facebook con una signora, ha precisato che i soldi per i Sibillini – contrariamente al nostro mendace scritto – ci sono, eccome. E per dare prova certissima di quanto lampante sia stato il nostro abbaglio ha prontamente elencato alcuni interventi. Per esempio a Macerata aprirà una mostra, che poi toccherà pure Matelica, Fermo e Ascoli. Che San Severino e ancora Ascoli parteciperanno a dei workshop. E poi Offida, Grottammare e ancora Tolentino. Comprendo la stanchezza e la pressione a cui è sottoposto quotidianamente il presidentissimo Supercerisciolik, tuttavia gli consiglio vivamente un corso di formazione in geografia. Intenso, ma limitato alla regione cui lo hanno chiamato a governare i suoi elettori. Pare infatti che i centri che il Supercerisciolik, ha elencato all’incauta signora a titolo di esempio, non ricadano affatto nel comprensorio dei Sibillini. Anzi, taluni come Grottammare, ne siano perfino lontanissimi e non presentino aspre vette da conquistare, ma più rilassanti spiagge su cui adagiarsi. E soprattutto i fondi Ue per il sisma vengono destinati in particolare ai centri fuori dal cratere quasi a confermare che la visione delle Marche di Ceriscioli parte da Pesaro e finisce a Recanati.
Superciuk
Con la dovuta, ma necessaria cautela, mi faccio latore nei confronti di Ceriscioli, di questa notizia: i luoghi che ha indicato quali esemplari di massima attenzione e vicinanza della Regione Marche per i Sibillini sono – ahimè – oggettivamente remoti da essi. Aggiungo, inoltre che se il Chiarissimo e Magnifico governatore, volesse ristabilire la verità (come le ha richiesto quella gentile interlocutrice, tramite social network) dovrebbe correggere immediatamente la sua risposta. Ad onor del vero – sempre che questi due vocaboli abbiano ancora senso e valore – la massima autorità regionale dovrebbe scrivere che sì, Cronache Maceratesi ha scritto il giusto: “entrano nel finanziamento eventi e strategie che poco hanno a che fare con il territorio ferito dalle scosse. O se ce l’hanno, magari sono altrove, come le mostre a Milano, dopo che i sindaci avevano chiesto – inascoltati – di non deportare le opere d’arte, ma farne un punto di forza per il turismo locale”. Casomai lo facesse, darebbe un contributo fondamentale alla guerra senza quartiere che il suo partito sta combattendo contro le fake news. Sono infatti queste, le false notizie che taluni esecrabili sbruffoni, spesso approfittando della buona fede del lettore o dell’interlocutore, diffondono sui social network per millantare meriti e successi che in realtà non hanno in alcun modo. Oppure, viceversa, per dissimulare o insabbiare gravi responsabilità di gestione, talvolta anche della cosa pubblica.
ll post del governatore
Ceriscioli..fai pieta'..Te piace "solo" a taja li nastri...per il resto...ZERO!!!!!
Un bel tacere farebbe molto bene al tizio
I compagni di merende vanno sempre accontentati, con soldi e poltrone
Tempo sprecato, care "CRONACHE MACERATESI", parlare con chi non ha nessuna voglia di ascoltare è una perdita di tempo. Ceriscioli è stato, è e continuerà ad essere il Governatore della marca del nord. Non ci resta che ringraziare il PD che gli ha permesso di sedere su quella poltrona.
Tristissimo sentire tutto ciò ....
Altri terremoti verranno ma risparmieranno case
Incredibile, questo ancora parla, quell'altro ride.Apposto!!!!!
I nodi vengono al pettine...al kompagno Ceriscioli dei terremotati non interessa una beata fava...lui corre dietro agli affaracci suoi...con buona pace di quelli che lo hanno eletto....
Un personaggio senza credibilità!! Piccola soddisfazione: ho avuto modo di dirglielo in faccia!!!!
Votate pd mi raccomando..... poi le lamentele.....
È il risultato delle lotte interne al PD che hanno fatto eleggere questo presidente della Regione Marche!
AIUTOOOOOO!!!!!!
Non ci meravigliamo pciù di nulla dopo lo sfascio che hanno combinato con le banche con le Coop con l'Expo. ..ecc ecc ci sono anche cose che nn verranno mai a galla...insabbiate come hanno sempre saputo fare i compagnucci nostrani
Io voto PD, ma Ceriscioli non lo capisco!!!!!!!!!!
Tanta demagogia.
Insomma.....chiamiamolo super COCCOBIL!!!!!!!!......
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me ha ragione Cronache Maceratesi.
Poco tempo fa se non sbaglio ha incontrato i alcuni importanti Medici della Sanità Marchigiana… ma una visitatina non gliela potevano dare ?….ha zero voglia, ma non lo vedete ?
siao giunti alle comiche!!!!!!
Cosa che non faccio mai è quella di andare su facebook a leggere gli interventi dei politici, compresi quelli locali. Rimango dell’idea che se hanno qualcosa da dire dovrebbero dirla su giornali dove la lettura non scorre via tra le tante notizie che con il ditino corrono incessanti. Forse sbaglierò, ma certe notizie andrebbero lette con più attenzione cosicché si si accorgerebbe che certi personaggi che dovrebbero essere fari per guidare le navi in porto,le conducono invece e con molta maestria su secche e scogli. Leggendo comunque l’editto del Governatore da repubblica delle bananas ho l’impressione che anche lui come Superciuk ami bere vinaccio cattivo, quello che da subito alla testa per cui lo stato di forte ebrezza si raggiunge in breve. A me, dà l’impressione che più che poco efferato nella geografia regionale, sia proprio ubriaco.Di solito amo attaccarlo in maniera delicata, educata, sobria e la stessa cosa farò oggi senza nemmeno perdere tempo a controllare virgole e accenti. Copio e incollo il commento fatto sull’ultimo articolo di Cambi che dal momento che Ceriscioli non dà la sensazione di aver fatto quel passino in più per non rimanere sempre invischiato in se stesso, incapace di dare il più piccolo messaggio di volere uscire dalla solita routine tanto che di lui si potrebbe scrivere ciò che dirà e che farà nei prossimi due anni e mezzo che gli rimangono alla Regione, senza nemmeno bisogno di affidare il contenuto letterale ad un notaio. Quindi copio e allego:
“Sauro Micucci
il 8 dicembre 2017 alle 12:29
E’ bello vedere che Cerescioli sta finalmente ricevendo i primi voti, per adesso nei commenti più in là nelle urne. Peccato che il volpacchiotto avrà capito che stare in Regione anche se all’opposizione è molto più redditizio che fare il professore di matematica. Talaltro se la sua visione della matematica è quella che usa nel dividere soldi non suoi in maniera sfacciatamente inopportuna, forse anche lì difetta un poco. Comunque c’è già un illustre precedente ( tal Silenzi da Fermo ) che ha dimostrato come si può prendere la pensione da insegnante, in questo caso di ginnica, senza dover frequentare le scolastiche palestre.Oggi dove va a consegnare le casette con molto ritardo come poi se le avesse costruite lui con i suoi sacrifici e non quelli che hanno subito e continuano a subire i terremotati? Quale sindaco oggi si metterà la fascia tricolore in suo onore? Come sono andati a finire i tentativi di immettere nel ” cratere” i comuni del pesarese tra cui Gabicce Mare e Monte appollaiati sulla linea di confine con la Romagna? E tanti altri interrogativi per lui certo tediosi come ad esempio gli ospedali che saranno la sua tomba, in senso figurato, naturalmente, sono sempre pronti a scattare. Ma oggi lasciamolo godere del suo ultimo tonfo ricordando una frase del Prezzolini:”Non bisogna confondere il furbo con l’intelligente. L’intelligente è spesso un fesso anche lui “.
Articolo perfetto. Peccato al solito al momento del voto si riconfermino i Ceriscioli di turno. Vale anche per le scelte in sanità. Non lamentatevi. P. S. Supercoppa sempre in auge.
caro Babbo Natale,
per regalo vorrei che mi facessi sparire tutti questi politicanti inetti, inutili e che fanno solo danni!
non ti chiedo altro per trascorrere il Natale con un po’ di serenità
Cecoli, io non capisco nemmeno te. Però mi piacerebbe sapere perché voti Pd. Non è detto che che non ci abbia capito niente sulla politica attuale, anzi, probabile che magari sia così. Intanto se tu mi dicessi perché voti Pd, saprei qualcosa che magari adesso non so, ma non solo su di te ma forse su tutti quelli che
non votano Pd perché prima votavano Pci ecc. o fanno parte di circoli dove non giocano neanche a briscola e tresette e che vogliono avere un’ aria seria e istituzionale. Posso immaginare perché Renzi voti Pd insieme a tanti altri che ne traggono profitto ma sono gli altri a mettermi dubbi, quelli che fanno come me parte del popolo sovrano e che a conti fatti non comanda un ..bel niet!!