Un bagno pubblico da salvare. Dalla sporcizia. Versa da giorni in condizioni igieniche terribili il bagno pubblico del lungomare sud, nel tratto di spiaggia libera vicino allo chalet Lido Cristallo. La stagione estiva è terminata e il bagno è stato probabilmente per un po’ ricovero di qualche senzatetto. All’interno accumulati in un angolo rifiuti, stracci, bottiglie a cui qualcuno ha cercato di dare fuoco tanto che all’interno le pareti sono annerite dalla fuliggine sprigionata dal rogo che però non ha danneggiato la struttura. Attorno al sanitario trovati escrementi. La segnalazione arriva da due donne che passeggiando sul lungomare questa mattina hanno trovato la brutta sorpresa e che sono state costrette a rivolgersi altrove per i propri bisogni. L’amministrazione tempo fa aveva chiuso alcuni bagni pubblici per scongiurare che venissero utilizzati da tossicodipendenti o come ricovero di sbandati.
Osceno ma chiuderli non é la soluzione.mandar qualcuno a pulirli regolarmente si.
Peccato che per colpa di certe teste di i servizi utili vadano persi
Se ogni tanto qualcuno passasse a controllarli questi bagni....
Mettete l’ingresso a pagamento come nella stragrande maggioranza delle città Europee, 50cent e igienizzazione automatica!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi chiedo se mai fosse possibile mantenere dei bagni aperti a Civitanova, anche perche’ tutti ,chi piu’,chi meno ne ha “bisogno”…
non si puo’ chiudere tutto perche’ gente
incivile vive tra noi…o no
Questa e’ l’ITALIA.
Beh, una camera con bagno, dovrebbe essere tenuta più pulita!
L’educazione civica in Italia è una chimera, perché le scuole hanno perso ogni forma di controllo sui bimbi/ragazzi e questo è il risultato. Nessun rispetto per le cose comuni. Nessun rispetto per la collettività. Nessun rispetto per civiltà.
A Porto Recanati è la stessa cosa. La latrina è a due passi dal castello federiciano (di Federico II di Svevia). Forse il sindaco, in ansia per l’Hotel House, non ha tempo di occuparsene.