Va a fare la spesa e scopre che in un pacco di pasta che era in vendita sugli scaffali del supermercato c’erano degli insetti. L’uomo chiama la polizia. In corso gli accertamenti per stabilire responsabilità. Gli agenti hanno comunque sequestrato il pacco di pasta. E’ successo ieri pomeriggio al supermercato Oasi di Macerata. Nel pomeriggio, intorno alle 18, il cliente del grande supermercato stava facendo la spesa quando si è accorto che c’erano degli insetti all’interno di un pacco di pasta. L’uomo a quel punto ha chiamato la polizia per segnalare la cosa. Sul posto sono intervenuti gli agenti della volante della questura di Macerata, diretti dal commissario capo Gabriele Di Giuseppe. I poliziotti hanno trovato gli insetti all’interno del pacco e l’hanno sequestrato. In base agli accertamenti è possibile che l’episodio sia legato ad una cattiva conservazione del pacco di pasta. Sono in corso indagini per stabilire eventuali responsabilità da parte del personale del supermercato in merito alla legge in materia di tutela degli alimenti.
(Gian. Gin.)
Tanto ci dobbiamo abituare ha mangiar gli insetti !!!cominciamo piano piano !!!
Se non è la prima volta forse qualche pecca il supermercato ce l'ha se Se puoi la colpa non è del supermercato MA delle ditte che producono la pasta saranno le forze dell'ordine a stabilirlo ora non so che tipo di insetti ha trovato ma secondo me non ha sbagliato, Anzi è da prendere da esempio perché spesso capita di trovare cibi rovinati buttarli e lasciar passare ..
Quante storie ..... ci mangi 2 ova con l antibiotico dentro ....dov è il problema ?
Ma non bastava lamentarsi alla cassa info? Addirittura chiamare la polizia,,, i soliti bigotti siamo. Il problema non è il supermercato , sono le ditte che le producono da incriminare e non dei lavoratori come loro. Bello sputtanamento,,, purtroppo, ip ci vado sempre a fare spesa e continuerò ad andarci. Anche a me è successo una volta con la pasta, premettendo che era una delle marche piu costose, ho lamentato al box e qui fine della storia e mi hanno ringraziato dicendomi che avrebbero provveduto alla segnalazione . Complimenti vivissimi a questo tizio. Questo è fare proprio far del male. La cattiveria non ha limiti ....
Giusto chiamare i carabinieri ...provvederanno i Nas...perché è accaduto anche a me avevano infestato la mia dispensa ....e non capivo da dove fossero venuti ora lo so !
La pasta arriva chiusa quindi il controllo va fatto alla.produzione. Se si trovano insetti , la riporti e te la rimborsano. Controllano il lotto e rimandano.indietro
In quasi tutta la pasta che si trova in commercio ci sono animali!
Non è così semplice... anche noi avevamo segnalato ai box il fatto della pasta contaminata da insetti e larve già dall'inizio estate dell'anno scorso, e in tutto questo tempo si è fatto poco o niente...hanno fatto bene ad avvisare la polizia così si potrà risalire all'origine della contaminazione...anche perché noi l'abbiamo trovata all'Oasi di Loreto
La pasta come il riso purtroppo si presta , per la composizione stessa del prodotto ad essere infestata da questi fastidiosi insetti. A chi non è capitato di trovarne qualcuno nella propria dispensa. Le segnalazioni che arrivano al supermercato da parte del clienti sono preziose perché permettono di localizzare il problema ed agire secondo uno schema ben preciso teso a localizzare l'eventuale causa ed agire di conseguenza. Si segnala l'anomalia al fornitore, si avvisano gli altri punti vendita del problema con tanto di lotto di produzione .insomma si mette a conoscenza la struttura distributiva della cosa affinche si possa circoscrivere il problema se si tratta di un problema diffuso. Nel punto vendita si controllano i prodotti , si puliscono i banchi allargando il controllo a tutti gli altri prodotti similari adiacenti. Purtroppo questa non è la prima ne l'ultima volta che una cosa simile accade in un supermercato e vi posso assicurare che spesso sono le paste di migliore qualità ad essere per cosi dire preferite da questi fastidiosi insetti, forse perché prive di repellenti o altre sostanze addizionate. È un po come la frutta non trattata.che si rovina prima? Probabile. La cosa che dispiace e che lascia perplessi è il ricorso alla forza pubblica per tale situazione . Noi dell'Oasi a Macerata stiamo lavorando duramente ma con pacere in questa splendida citta con questa splendida gente per farci apprezzare, per farci volere bene, per essere il grande negozio vicino alle esigenze di ognuno : anziani, bambini ,studenti, famiglie numerose : sono tutti soggetti ai quali riserviamo dei vantaggi in piu,ultimamente abbiamo aperto il bar dove si fa colazione e si pranza con pochi euro con un ottima qualità. Insomma stiamo facendo di tutto e vorremmo sempre fare di piu. Questo tipo di segnalazione ci fa veramente rimanere perplessi ed offende l'impegno profuso da tutta la splendida squadra con cui ho avuto il piacere e l'occasione di lavorare in questi 3 anni che ho trascorso con loro . Ma come avviene in una squadra vincente questo goal subito in FUORIGIOCO ci da la carica per affermarci ancora di piu e pertanto venite a trovarci perché faremo sempre di piu per accontarvi tutti ...nei limiti delle nostre possibilità. Una buona serata a tutta Macerata compreso il cliente che ha chiamato la Polizia
Con 1€ che ce voleva trovà, un pollo???
Questi animaletti come li anno chiamati sono le famose farfalline che in passsato con meno conservanti si trovavano spesso. Sono innocue
Anche a me è capitato, ma l'ho segnalato direttamente all'azienda che produce pasta, dopo essersi scusati e fatto i vari riscontri mi hanno mandato una scatola con 4kg di pasta.
Succede
Capita . L'insetto dovrebbe essere il punteruolo del grano
Anche a me è capitato sempre li all'oasi a Macerata quest'estate ho chiamato al box per segnalare il problema
Carboidrati e proteine , tutto pronto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gentile Francesca Corigliano, la segnalazione alla polizia ed eventualmente ai NAS va fatta sempre, non basta assolutamente rivolgersi al box interno al negozio…infatti quando Lei ci si rivolse per lo stesso motivo, come ha scritto, l’hanno pure ringraziata…e certo! proprio perché ha evitato loro lo “sputtanamento” (come lo chiama Lei) che potrebbe mettere a rischio il loro posto di lavoro. Magari è stato proprio perché Lei non denunciò all’epoca che oggi ci troviamo nuovamente con una pacco di pasta pieno di insetti. Ci ha pensato? Se il negozio adotta sistemi poco igienici o irregolari nella conservazione o nel controllo delle scatole, non si aspetterà mica che i lavoratori stessi si mettano contro il loro datore, no? è necessario che siano i clienti a segnalare/denunciare la cosa…
Magari per cose più gravi si fanno gli omertosi. Quante storie! Bastava farlo presente al box, non se l’era mica mangiati! Non c’è mai la giusta misura
Ecco un altro valoroso che ha superato l’ultima prova estrema prima di affrontare l’illegalità del palazzone…