Guido Palazzolo


«Guido»

Utente dal
10/6/2012


Totale commenti
12

  • Incentivi per adottare cani,
    «Sono vietati da legge regionale»

    1 - Mar 23, 2018 - 8:56 Vai al commento »
    Egr. Assessore, Se anche Lei pensa che trasformare le € 200 in beni materiali comporterà la non adozione dei cani, implicitamente sta confermando la tesi di ARGO (e di tante altre associazioni): ovvero che il motivo per cui si vuole adottare con questo incentivo è prettamente economico e non l'autentico interesse di adottare un nuovo "membro" della famiglia. Inoltre, questa formula non è poi così conveniente ai Comuni come Lei pensa: non potendo il Comune obbligare una famiglia a scegliere un cane piuttosto che un altro, la scelta ricadrà, nella maggior parte dei casi, in cani di facile adottabilità: cuccioli o cmq giovani e in salute. Ovverosia cani che di per sé hanno già molte chance di adozione, a prescindere da qualsiasi incentivo, anche dopo pochi mesi dalla nascita o dal loro ingresso in canile, con la conseguenza che il Comune, pagando l'adottante 200€/anno, andrebbe a pagare molto di più rispetto alla somma che intendeva risparmiare. Sono tutte dinamiche che le Associazioni e i volontari nei canili conoscono bene. Purtroppo non tutte le persone sono mosse da intenti condivisibili e apprezzabili quali l'amore e la passione per i cani. La famiglia soprattutto se non ha mai avuto la gioia (e gli oneri) di possedere un cane, va accompagnata nel percorso di adozione, prima nella scelta giusta dell'animale e dopo nel sostegno per tutte le difficoltà che comporta la gestione. Questo per evitare che il cane adottato finisca di nuovo in strada nel giro di poco tempo. Bisogna quindi puntare sulla formazione dei volontari e degli operatori dei canili, su progetti di sensibilizzazione e su forme di incentivo diverse da quelle meramente economiche.
  • Insetti nel pacco di pasta,
    polizia all’Oasi

    2 - Ott 9, 2017 - 20:59 Vai al commento »
    Gentile Francesca Corigliano, la segnalazione alla polizia ed eventualmente ai NAS va fatta sempre, non basta assolutamente rivolgersi al box interno al negozio...infatti quando Lei ci si rivolse per lo stesso motivo, come ha scritto, l'hanno pure ringraziata...e certo! proprio perché ha evitato loro lo "sputtanamento" (come lo chiama Lei) che potrebbe mettere a rischio il loro posto di lavoro. Magari è stato proprio perché Lei non denunciò all'epoca che oggi ci troviamo nuovamente con una pacco di pasta pieno di insetti. Ci ha pensato? Se il negozio adotta sistemi poco igienici o irregolari nella conservazione o nel controllo delle scatole, non si aspetterà mica che i lavoratori stessi si mettano contro il loro datore, no? è necessario che siano i clienti a segnalare/denunciare la cosa...
  • Foto col grembiule del duce:
    “Non posso essere fascista?”
    Bufera sul presidente dei Teatri

    3 - Ago 13, 2017 - 13:39 Vai al commento »
    Ricordo a tutti che già un paio di anni fa l'ex assessore ai servizi sociali di Civitanova, Antonella Sglavo, è stata costretta a dimettersi per dichiarazioni fasciste sul suo profilo Facebook. La storia si ripete...inneggiare al fascismo, al duce etc...è uno sport nazionale, tutti fanno i duri a fare i fascisti, poi quando entrano in gioco questioni istituzionali, tutti a dire che era uno scherzo, che era una cosa intima tra amici...è una giustificazione infantile. Personalmente ritengo che sia di assoluto interesse pubblico sapere che il presidente dei teatri di una città sia un fascista dichiarato. Questo ha implicazioni notevoli sul substrato culturale in cui si è formato e quindi sulla gestione che intende o potrebbe dare ai musei...
  • Maceratese, corsa disperata:
    entro venerdì 330mila euro
    per non perdere la Serie C

    4 - Lug 4, 2017 - 20:01 Vai al commento »
    Un piccolo appunto alla redazione: c'è un motivo per cui tutti gli articoli di Scattolini prevedono una divisione in periodi dove la prima parola, se non l'intero primo rigo, è in maiuscolo? Vi assicuro che è davvero fastidioso...
  • Verso il Natale
    Macerata ha il suo abete greco
    Ecco la sua storia

    5 - Nov 22, 2014 - 16:13 Vai al commento »
    una storia commovente
  • Accampati al freddo in piazza Libertà
    L’odissea di 7 afghani senza cibo e tetto

    6 - Nov 13, 2014 - 23:17 Vai al commento »
    Alcune precisazioni. Lo status di questi signori è quello di profughi, non di rifugiati politici. Nel momento in cui fanno domanda in questura per il riconoscimento della protezione internazionale il loro status passa a "richiedente asilo politico" e ottengono un permesso di soggiorno temporaneo fino a quando la commissione territoriale di Ancona non li chiama a colloquio per verificare la loro situazione; a seguito di tale colloquio se la commissiona accerta i requisiti per l'ottenimento della protezione, il loro status passa a "rifugiati politici/titolari di protezione internazionale". Le associazioni prendono circa 30€ al giorno per ogni profugo/richiedente fino al responso
  • “In corso d’oper(a)ramente” al Castello della Rancia

    7 - Giu 2, 2014 - 9:17 Vai al commento »
    La mostra si chiuderà il 27 giugno e osserverà gli orari di apertura e chiusura del Castello della Rancia, ovvero mart-dom. 10:30 - 18:30.
  • Le iniziative della Meridiana,
    nuovo gestore dei Musei civici

    8 - Mar 29, 2014 - 13:49 Vai al commento »
    In realtà si può fare. La Corte di Giustizia Europea, nella sentenza che lei ha giustamente citato, ha condannato l'Italia perché alcuni musei applicavano in modo stabile un prezzo differente tra residenti e non residenti, addirittura tra italiani e non italiani, al superamento del 65° anno di età. Quella della Meridiana è invece un'iniziativa promozionale e temporanea (meno di un mese), per cui il divieto, che effettivamente esiste, non si applica al caso corrente. 
  • Segnali di morte
    per il Maceratese

    9 - Lug 8, 2012 - 10:27 Vai al commento »
    Dunque...non saprei da dove cominciare nel commentare questa notizia e quella del direttore di ieri sera...forse meglio partire dal fatto che Civitanova oggi è un comune del Fermano? ma dove le prendete le notizie? su Wikipedia? sicuramente no, visto che almeno lì le informazioni sono corrette....come si possono scrivere certe baggianate? che informazione è questa? nessuna!! infatti non state dando alcuna informazione ai cittadini...ma solo la vostra opinione...che si basa su cosa?? AUTOREVOLI FONTI??? è questo il modo di fare giornalismo? dare la fonte della notizia è la prima regola di chi vuole fare informazione, ma questo dovreste saperlo...altrimenti si può dire di tutto e di più...pensate per un attimo, cari lettori di CM, cosa succederebbe se queste "opinioni" non venissero confermate o se venissero smentite nei prossimi giorni? quale sarebbe la line difensiva di CM? che grazie al loro intervento e al loro allarmismo è stato evitato il dramma? io credo di no...penserei che si sono informati male, che hanno dato una notizia non corrispondente al vero...che hanno fatto disinformazione, magari volutamente per incrementare le visite e il dibattito dei commenti sul giornale. Una notizia è tale solo quando si è in grado di citare la fonte...se non siete in grado, cambiate mestiere, avete fatto ridere abbastanza!
  • Macerata succursale di Fermo

    10 - Lug 8, 2012 - 10:43 Vai al commento »
    Questa non è una notizia...è semplicemente il parere di CM, che "per sentito dire", in quanto non è in grado di citare la fonte, si limita a dire "fonte autorevole" o "fonti attendibili". Ci piacerebbe sapere, caro direttore, quali siano queste fonti!! chi le ha dato queste notizie? e perchè non vuole rivelarci la fonte? forse perchè non è attendibile? forse perchè la fonte vuole tutelarsi dall'aver detto una stupidaggine che si rivelerà clamorosamente errata? se non siete in grado di citare la fonte la vostra non è una notizia, ma solo inutile scalpore, scandalo e allarmismo buono solo per aumentare le visite al vostro giornale...per un periodo però...perchè la gente non è stupida...
  • Sgarbi sfida Grillo sul web:
    “Sono vittima della sua gogna mediatica ”

    11 - Giu 17, 2012 - 11:09 Vai al commento »
    Ma cosa c'entra questo articolo con CM e con Macerata????
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    12 - Giu 16, 2012 - 14:47 Vai al commento »
    Complimenti a Bommarito...occhi aperti sul CorridoMnia!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy