Il Consiglio comunale di Macerata
Tre giorni di lavori programmati per il Consiglio comunale di Macerata. Si comincia domani alle 16 e si prosegue martedì e mercoledì, nel caso l’assise si dovesse prolungare. Nutrito l’ordine del giorno dei lavori che inizieranno con il proseguimento della discussione sulla delibera relativa alla modifica degli articoli 15 e 36 del Regolamento edilizio, al centro di ben 11 emendamenti presentati dai consiglieri del Movimento 5 stelle (leggi l’articolo). Altri quattro i provvedimenti che verranno trattati e che riguardano una variazione al bilancio 2017/2019, l’approvazione di quello consolidato del 2016, l’adesione alla Rete delle città della cultura e la variazione dell’offerta formativa all’interno della programmazione della rete scolastica del sistema educativo marchigiano per l’anno scolastico 2018/2019.
Quattro anche gli ordini del giorno che verranno presi in esame dall’assise consiliare e che riguardano il tribunale di Macerata (a firma di Tacconi e Foglia dell’Udc), l’attivazione di una circolare veloce e gratuita a completamento del nuovo sistema della mobilità urbana (Contigiani e altri consiglieri del Pd), i locali dell’ex Upim (Tacconi dell’Udc) e solidarietà e apprezzamento per l’amministrazione di Noli (Menghi del Comitato Menghi e altri consiglieri di minoranza).
Otto invece le mozioni che verranno trattate durante i lavori e che riguardano provvedimenti per borgo san Giuliano (Pantana di Forza Italia), l’impegno ad attuare una fase di sperimentazione contabile interna del metodo denominato “fattore famiglia” (Marchiori di FI e altri consiglieri), l’installazione di tre telecamere di sorveglianza nella zona della stazione (Mandrelli del Pd), il piano della sosta e i titolari di contrassegno per disabili e l’Infopoint e piazza Mazzini (Menghi del Comitato Anna Menghi), la chiusura notturna, il risanamento e l’adeguamento dei sottopassi (Renna di Fratelli d’Italia e altri consiglieri di minoranza) la sospensione dei provvedimenti per la chiusura di piazza XXX Aprile (Menghi del Comitato Anna Menghi e altri consiglieri di minoranza) e infine la riqualificazione del parcheggio Centro storico (Mincio di Città viva e altri consiglieri di minoranza). Nel caso in cui la seduta dell’11 ottobre andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il 13 ottobre alle 16.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati