La Kyenge parla con i residenti
Kyenge e Morgoni
di Federico De Marco
“La prima cosa che mi hanno chiesto è avere un posto permanente anche dentro per quanto riguarda la sicurezza. Questo significa che sulla legalità vogliono investire e lo stato deve ascoltarli”. Sono le parole dell’eurodeputata Cecile Kyenge oggi in visita all’Hotel House. L’ex ministro si è fermata poco più di un’ora insieme al senatore Mario Morgoni e al segretario Pd di Potenza Picena Enrico Garofolo. Moltissimi i residenti che si sono fermati a spiegare le motivazioni del disagio che vivono: “Io abito al quindicesimo piano e senza ascensori è difficilissimo – ha denunciato un residente – ogni giorno devo trascinare la spesa, le casse d’acqua, ho anche i bambini piccoli, questa situazione è insopportabile”. L’ex ministro ha fatto un giro esterno e si è fatta spiegare le criticità dello stabile, ascoltando chi là dentro ci vive da anni.
“Da quello che ho visto – ha continuato Kyenge – la situazione è delicata. Nessuno può chiudere gli occhi. Bisogna intervenire culturalmente e sulle politiche di integrazione anche per cominciare a dare un futuro alle persone che stanno dentro e questo a beneficio di tutta la collettività. Oggi non abbiamo bisogno di lavorare sull’odio o sulla guerra tra i poveri ma di parlare di politiche sociali e di interventi indipendentemente dal colore della pelle e dell’appartenenza. Questo è un problema sociale e non di cittadinanza. Venire qua non significa cominciare a lavorare sull’odio ma su che cosa si può fare di positivo per dare una prospettiva alle persone e avere un Paese in cui ognuno può dare un contributo economico e culturale. Oggi dobbiamo rimuovere tutti gli ostacoli”. Gli ha fatto eco il senatore Morgoni. “Col tempo – ha aggiunto – i problemi si sono moltiplicati e incancreniti. E’ necessario intervenire all’esterno dell’Hotel House, ma anche all’interno perché spesso le problematiche solo collegate”. La Kyenge ha concluso la sua visita nel Maceratese con un passaggio alla Festa dell’Unità di Porto Potenza.
È un condominio privato e x eventuali lavori devono pagare i condomini.
Nel lontano 11 Novembre 1961, i suoi concittadini congolesi non hanno chiuso gli occhi... mentre 13 Aviatori Italiani venivano trucidati da guerriglieri comunisti...!!! Erano in Congo per missione umanitaria...!!! Kindu, massacro rimasto impunito... e sono passati 56 anni...!!! E' venuta in Italia a che fare...??? Ci vorrebbe che qualcuno le ricordasse cosa hanno fatto i suoi paesani agli Italiani... e... sentire cosa risponde...!!! Ne avrà il coraggio...??? E... mi fermo qui...!!!
Samantha Fornari: A scuola si insegna anche la storia...!!! La storia fa capire tante cose... per chi le vuol capire... altrimenti regna l'ignoranza...!!!
no infatti ce se attappa il naso per la puzza!
Un po di tempo fa c'era di giorno chi lavorava all'aperto per le "politiche sociali"... ma che non lo sapevano o chiudono gli occhi per riaprirli solo quando gli fa comodo!
Perché è andata dentro con la scorta?! L'ascensore che non funziona, magari é dovuto all'assenza di energia elettrica, visto che lo stabile è moroso da anni e non ha amministratore....troppo facile cara eurodeputata fare queste comparsate.
Passerella
Hotel House ,... un ghetto di vergogna della zona , lasciatela li fategli un ufficio li dentro , tra trafficanti, spacciatori, drogati, prostitute / ti alcolizzati, e malavitosi , scusate se ne ho dimenticato qualcuno ,, pero' per Lei e per gli amici politici della zona e'molto piu facile e conveniente chiamarla comunita' multietnica....lei pero' e rimasta li fuori per farsi fare delle foto e farsi bella e interessata ...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guardatela quella che fa gli interessi degli immigrati e degli stranieri, mica fa gli interessi di quelli che gli hanno passato per anni i soldi,da notare i clandestini abusivi che vendevano merce contraffatta davanti ai loro occhi, è assurdo come tutto ciò ancora sia possibile in Italia, tanto prima o poi arriverà il conto da saldare cari miei, arriverà.
All’interno del PD e del governo l’unico ad avere le idee chiare e’ il ministro degli interni MINNITI che la settimana scorsa ha avuto un durissimo scontro minacciando le dimissioni, poi rientrate altrimenti ci sarebbe stata crisi di governo con probabili elezioni anticipate, se non fossero state appoggiate le sue idee in merito a come agire sul tema immigrazione cercando di modificare la politica dissennata e senza limiti praticata fino ad oggi, basta sapere che l’Africa ha oggi 1,2 miliardi di persone e che solo fra dieci anni la Nigeria ne avrà 400 milioni…Allora l’Italia può sostenere e farsi carico di un afflusso continuo come avvenuto? Evidentemente NO !!! È un grande problema epocale che va risolto dall’ONU ed altre organizzazioni internazionali in…. Africa!! È quello che ha capito MINNITI e vorrebbe fare e cioè bloccare le partenze con accordi principalmente con i due governi della LIBIA e pare che qualche diminuzione di sbarchi sia avvenuta. Non è questione di RAZZISMO ma di BUON SENSO !!!
La ex ministra ha fatto come uno che per capire I danni del terremoto ha girato sulla circonvallazione di un paese disastrato e pensa di aver capito tutto..
presenze totalmente inutili e dannose
Con tutti i problemi che esistono in quel palazzo soltanto un’ora gli ha dedicato. Certo il posto non è dei più belli.
conosco persone che vivono da anni in quel condominio, riescono tuttavia a chiamarla casa, è evidente che il ministro non si sia sentito a casa dalla fretta che aveva di scappare, che tristezza queste passerelle politiche inutili e dannose all’integrazione, qualcuno a spiegato a quei poveri cristi che l’Italia ha un male irreversibile diagnosticato col nome di politica?ha spiegato a coloro che dopo aver trovato un lavoro onesto e uno stipendio da fame bisogna pagare le tasse e tutti quei balzelli che hanno impoverito gli italiani? qualcuno ha spiegato loro la verità!
Passerella inutile di un partito ormai inutile, da rottamare. Speriamo che la Sinistra ritorni a fare la politica per i lavoratori e per la povera gente italiana.
Quando gli Africano conoscono la vicenda della giovane congolese, venuta in Italia a studiare medicina e mai più ritornata in Congo a curare i suoi connazionali; anzi, ha fatto fortuna, diventando parlamentare, ministro del “genitore uno e genitore due” ed oggi al Parlamento europeo nel caravanserraglio del famoso George Soros, insieme a Cofferati e a Barbara Spinelli, gli Africani sono autorizzati a pensare che l’Italia sia il paese dei balocchi. Tutti credono di poter essere il fiore all’occhiello di un partito che ha ripreso il vezzo del PCI dei fiori all’occhiello… Vedete come siamo “aperti”? Facciamo diventare parlamentari i neri e i musulmani moderati…
Ha quindi ragione Piergiovanni Castellucci quando riconosce al Ministro Minniti il buonsenso delle sue proposte di bloccare il flusso dei migranti e di lavorare affinché rimangano a casa loro a lavorare. Solo è che abbiamo a che fare con governi africani inetti, ladri e all’occorrenza pure criminali… Tutti i nostri sogni giovanili si sono infranti alla luce della realtà tribale africana. Oggi, si fanno solo chiacchiere e pie intenzioni. Politici e clero vogliono godere con quello degli altri… L’unica via è bloccare con ogni mezzo il flusso dei migranti che fuggono da guerre e carestie, attraversano il deserto, finendo nelle carceri dei negrieri neri in Libia, per poi giungere, dopo aver pagato migliaia di dollari, a casa nostra belli grassi come maiali.
Rapanelli, qual’è la sinistra che dovrebbe ritornare a fare politica per i lavoratori e la povera gente? Quella dei fuoriusciti come Bersani che per anni sono rimasti all’interno del partito di Renzi senza minarlo con micce cortissime. O gli inutili come Rifondazione a cui appartenevano personaggi del calibro di Corvatta ex sindaco e della Belindi che prima gli ha fatto due manifestazioni in piazza a Civitanova con tanto di striscioni e poi ha continuato a firmare qualsiasi cosa, forse per il gettone che di questi tempi potrebbe sempre fare comodo. Forse la sinistra di Ceriscioli che chiude gli ospedali e che calcolando su Cm che ogni tanto ne da notizia, i tempi di pronto intervento per cui sono sicuro che almeno due vite potevano essere salvate con l’ubicazione di ospedali e pronto soccorsi che a questo servono. Mi è capitato di leggere che qualcuno avrebbe avuto intenzione di denunciare Ceriscioli per omissione di soccorso che poi si potrebbe anche trasformare in omicidio colposo, ma tanto a lui che gliene frega, neanche c’è mai ( finora ) sui luoghi dei misfatti. Giannini, Comi, l’altro assunto ultimamente e forse fra poco anche Silenzi, potranno confermare che mentre il paziente colpito da una ischemia da qualche parte del sistema arterioso che sta cercando inutilmente di raggiungere un vicino pronto soccorso per aver ancora diritto a quella vita che seppur non grata come quella dei signori appena nominati si ha ancora voglia di continuare. Poi sempre tenendo conto del terrore che ti assale quando vieni colpito da simili traumi in cui senti che la morte sta cercando di strapparti da questa terra piena di lacrime, ma non le loro. Leonida Rubistein diceva che non tutti sono capaci di piangere e tra questi faceva il nome dei parassiti che a volte ti entrano dentro nutrendosi di te. Certo un’analogia che può calzare a molti batteri, vermi, funghi eccetera. Ed è in questo eccetera che spesso si trasforma in liquami purulenti e pestilenziali che troviamo di tutto, portatori sani o ammalati come quelle enormi pantegane chiamate anche ” chiaviche ” che escono dalle fogne per vedere se veramente non ci sia chi faccia più schifo di loro. La vanità, non appartiene solo agli uomini.
sentivo la mancanza della Kyerge…..ora posso stare tranquillo!!!!!!!
C’è da diffidare il Governo e/o qualsiasi altro ente pubblico a pagare con i soldi dei contribuenti per conto dei condomini morosi dell’Hotel House perchè sarebbe doppiamente ingiusto sia verso tutti gli altri cittadini che pagano regolarmente le proprie quote di qualsiasi altro condomino privato sia per tutte le illegalità esistenti in quel “covo” che è l’Hotel House.
!L’ex ministro Kyenge: “nessuno puo’ chiudere gli occhi”….e’ vero,c’e’ da stare sveglissimi!Grazie del consiglio,ex ministro,tutte le sere nelle nostre preghiere la penseremo!
CARO SAURO MICUCCI, GRAZIE DEL PUGNO NELLO STOMACO, CHE MI HA RIMESSO NELLA REALTA’ DELLE COSE.
E’ GIUSTO, ORMAI LA SINISTRA è UN RICORDO, UN OPTIONAL, UN SISTEMA PER FINIRE COME LA KYENGE, SENZA UNA IDENTITA’.
ma che ce ne frega se un’africana va a visitare quella fogna?
queste notizie non andrebbero nemmeno pubblicate,si da importanza a gente inutile che per altro non rappresenta nemmeno l’Italia ma il Congo.
la chiesa ospedale tribunale hotel house…e’ una cagata pazzesca!(32 minuti di applausi)!!!!!!!!!!!!!!!!